Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
La collana, suddivisa nelle due sezioni 'Materiali' e 'Studi', ospita una serie di volumi, monografici e miscellanei, che riguardano lo studio del teatro, in Italia ed in Europa, dalle sue origini medievali fino ai nostri giorni. I temi trattati riguardano sia lo sviluppo ed i cambiamenti che hanno interessato il teatro attraverso i tempi (dal Medioevo al teatro rinascimentale e barocco ed al Novecento), sia categorie culturali più ampie e trasversali: dai rapporti con la religione al ruolo del 'Comico', dalla affermazione delle donne come attrici e autrici alle basi teoriche e strutturali dell'opera teatrale.
In questo modo, si permette al lettore di considerare gli argomenti analizzati con diversi parametri interpretativi, percependo la riflessione e il dibattito metodologico che vi sottendono.
*
The series, subdivided in two sections 'Materiali' e 'Studi', hosts a series of monographic and miscellaneous works concerning the dramaturgia study, in Italy and in Europe, from its medieval origins till today. The subjects discussed examine both the theatre's development and transformations from time to time (from Middle Ages to the Renaissance and Baroque theatre and to the Twentieth-century style) and wider and more transverse cultural categories: from the relationships with the religion to the comic aspect's role, from the women's performance as actresses and authoresses to the theoretic and structural grounds of theatrical works.
In this way, we can permit the reader to consider the analysed subjects with various interpretative criteria, realizing the implicated reflection and methodological discussion.
*
Elenco libri / Book List