libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Hybrid Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Epistolographia

An International Journal


Leopardiana

Rivista internazionale


Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

*

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


BIBLIOTECA DI «EIDOLA»
Collana diretta da Francesca Ghedini
e Monica Salvadori
Fabrizio Serra editore, Pisa - Roma




*

La collana pubblica libri sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.

The Series publishes double blind peer reviewed books. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.

copertina

A due anni dalla nascita della rivista «Eidola. International Journal of Classical Art History», abbiamo sentito forte la necessità di aprire una nuova collana di lavori bibliografici, «Biblioteca di "Eidola"». Come avevamo sperato, la rivista si è rivelata un importante punto di riferimento per contributi e discussioni sui fenomeni della produzione artistica intesa in senso lato, dai processi di creazione e trasmissione del repertorio, alle questioni di carattere propriamente stilistico, finalizzato alla ricostruzione del gusto ed all'individuazione di scuole e botteghe artistiche.
Il dibattito che si sta svolgendo sulle pagine di «Eidola» rivela quanto fondamentale sia meditare sui problemi del metodo dell'indagine iconografica ed iconologica, metodo che deve prevedere l'apertura costante all'interdisciplinarietà (intesa soprattutto come rapporto tra le discipline di carattere storico-artistico e quelle filologiche), che sola permette di cogliere appieno il portato semantico delle immagini in una prospettiva allargata che arriva sino ai giorni nostri.
A partire da queste questioni di carattere metodologico, «Biblioteca di "Eidola"» raccoglie lavori monografici che nascono come frutto delle riflessioni di metodo maturate tra le pagine della rivista: di volta in volta, attraverso l'approfondimento di specifici contesti è indagato l'uso delle immagini come un sistema di comunicazione non verbale, la cui decifrazione è mezzo irrinunciabile attraverso il quale cercare di ricostruire più compiutamente l'ambito culturale che questo codice ha creato ed utilizzato.
Come già per la rivista, anche «Biblioteca di "Eidola"» è aperta a lavori che spaziano dal mondo greco, arcaico e classico, al mondo romano urbano e provinciale, ma anche ad altri ambiti dell'antichità, senza trascurare il tema della continuità della cultura figurativa antica, che ha sensibilmente influenzato la produzione delle immagini nelle epoche successive alla fine dell'Impero. * Two years after launching the journal «Eidola. International Journal of Classical Art History», we felt an urgent need to initiate a new series of bibliographic works, the «Biblioteca di "Eidola"». As we had hoped, the journal proved to be an important reference point for articles and discussions about phenomena regarding artistic production in a broader sense, from the processes of creation and transmission of the repertory, to stylistic issues aimed at the reconstructing taste and the identifying artistic schools and workshops.
The debate that has been developing in the pages of «Eidola» reveals how essential it is to consider methods of iconographic and iconological investigation, methods that necessarily involve an increasingly interdisciplinary approach (mainly considered as the relationship between disciplines of a historic-artistic and a philological nature), which alone allows us to fully grasp the semantic effect of images from a comprehensive point of view that embraces our own era as well.
Starting with these matters of a methodological nature, «Biblioteca di "Eidola"» gathers monographic articles created as the result of reflections on method that matured in the pages of the journal. From time to time, through the further study of specific contexts, the use of images is investigated as a system of non-verbal communication whose decoding is indispensable for attempting to reconstruct more completely the cultural sphere that this code created and used.
As with the journal, «Biblioteca di "Eidola"» welcomes articles on subjects ranging from archaic and classical Greece, to the urban and provincial Roman world and other spheres of antiquity, without neglecting the continuity of ancient figurative culture that greatly influenced the production of images insubsequent eras until the end of the Empire. * Elenco libri / Book List