Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
An International Journal
Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci
Rivista internazionale di letteratura italiana
A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition
A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
La collana nasce come approfondimento dei temi trattati nella rivista «Bibliologia» e sotto la stessa direzione, accogliendo i lavori troppo ampi per essere ospitati dal limitato spazio di una rivista. Al centro dell'interesse resta il libro nella sua configurazione fisica che, di metamorfosi in metamorfosi, si estende dal papiro dei rotoli e dalla pergamena dei codici ai bit dei libri elettronici. L'attenzione dei bibliologi si è finora rivolta con più insistenza al libro a stampa antico, prodotto artigianalmente con il torchio a mano nei primi tre secoli dopo l'invenzione, lasciando in ombra il libro industriale, per quanto ancora pienamente tipografico, prodotto negli ultimi due secoli. Oggi, l'introduzione delle nuove procedure digitali nei processi di composizione e di stampa sembra destinata a collocare in un tempo ormai compiuto e definito l'intera parabola del libro tipografico, da Gutenberg alla fine del Novecento, consentendo così una più visibile continuità, entro questi confini, delle indagini bibliologiche, da estendere, in seconda battuta, alle antiche radici manoscritte e al libro dell'era digitale. * The collection is created to host in-depth studies on the themes addressed in the journal «Bibliologia», with the same director and editorial board, publishing monographic works which, for reasons of length, could not appear within the limited space of a journal. The focus of Bibliology remains the book, in its physical form, that - from one metamorphosis to the next - extends from the papyrus of the scroll and from the parchment of the codices to the bits of the e-book. The bibliologists' attention has so far been focussed more upon ancient printed books, hand pressed in the first three centuries after the invention, leaving on one side the industrial, although still fully typographical, book produced in the last two centuries. Today, the introduction of new digital procedures in typesetting and printing processes seems bound to place in a by now accomplished and fully defined time the entire rise and fall of the printed book, from Gutenberg to the late twentieth century, thus providing more overt continuity, within these boundaries, to bibliological investigation which should be extended later on to ancient manuscript roots and computer-age books. * Elenco libri / Book List