Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
An International Journal
Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci
Rivista internazionale di letteratura italiana
A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition
A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
La collana nasce come approfondimento dei temi trattati nella rivista «Technai» e sotto la stessa direzione, accogliendo i lavori troppo ampi per essere ospitati dal limitato spazio di una rivista; essa accoglie volumi di ricerche monografiche, edizioni critiche, raccolte di frammenti, atti di convegni nello stesso campo di ricerca. Scienza e tecnica, sia a livello materiale e documentario sia a livello letterario, sono infatti ambiti assolutamente rilevanti e significativi della civiltà greco-latina, che però per lungo tempo non hanno ricevuto la giusta attenzione nella tradizione di studi classici. Negli ultimi decenni, tuttavia, alcune équipes di studiosi hanno dedicato i loro sforzi a tale esteso settore della produzione letteraria greca e latina nonché alla documentazione materiale ed archeologica, in una sinergia di intenti efficace e metodologicamente innovativa. Biblioteca di «Technai» si propone dunque come un punto di riferimento internazionale degli studi sulla scienza e la tecnica in Grecia e a Roma; il carattere scientifico e l'importanza dei temi trattati la rendono un ottimo strumento per chi si interessa di scienza e tecnica antiche, per lo studioso di cultura classica in genere, ma anche per il lettore che, provenendo da altre discipline - in particolare tecnico-scientifiche - voglia accostarsi al mondo materiale degli antichi per scoprirne differenze e analogie. * The collection is created to host in-depth studies on the themes addressed in the journal «Technai», with the same editor, publishing works which, for reasons of length, could not appear within the limited space of a journal; it publishes volumes dedicated to monographic researches, critical editions, collections of fragments, conference proceedings in the same field of research of the journal. On a material and documentary level as well as in a literary sense, science and technology were extremely relevant and significant spheres of Greco-Roman civilization, and for a long time did not receive the attention they deserved in the tradition of classical studies. However, in the last few decades several teams of scholars have devoted their endeavours to the broad fields of Greek and Latin literary production as well as to material and archaeological documentation, in an effective and methodologically innovative synergy of purposes. Thus Biblioteca di «Technai» aims to serve as an international reference point for studies of Greek and Roman science and technology; the scientific character and the importance of the themes discussed make it an excellent tool for anyone who is interested in ancient science and technology, for scholars of classical culture in general, and for readers with a background in other disciplines - especially technical-scientific - who wish to explore differences and analogies in the material world of the ancients. * Elenco libri / Book List