Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
La collana Biblioteca di «Studi desanctisiani» nasce come approfondimento dei temi trattati nella rivista e sotto la stessa direzione, accogliendo anche i lavori troppo ampi per essere pubblicati nel limitato spazio di una rivista. Al centro dell'interesse restano le ricerche su Francesco De Sanctis. Autore della prima storia della letteratura nazionale, iniziatore del meridionalismo nell'accorato disincanto delle sue analisi sui meccanismi del potere e sulle classi dirigenti, la sua statura e la sua posizione, spesso polemica, nel dibattito del suo tempo, ne fanno figura di primo rilevo nella cultura europea dell'Ottocento. Nella prospettiva di un'analisi a tutto tondo della complessa proposta intellettuale e civile del 'Professore', la collana propone uno sguardo coerente e unitario sul ruolo e sulla risonanza di chi predicò con forza l'unione e la coerenza fra 'scienza e vita'. * The series Biblioteca di «Studi desanctisiani» was created to host in–depth studies on the themes addressed in the journal , with the same director and editorial board, also allowing publication of works which, for reasons of length, could not appear in the limited space of a journal. The focus of the series remains the researches on Francesco De Sanctis. His critical work and political reflections made him an outstanding figure of the Risorgimento and the 'New Italy'. Author of the first history of national literature, he initiated meridionalism with his disenchanted analyses of the mechanisms of power and of the ruling classes in the Mezzogiorno; his stature and his often controversial positions in the debates of his time made him a protagonist of 19th–century European culture. With an all–round recognition of the complex intellectual and civic engagement of the Professore, the journal offers a consistent and unified insight into the role and resonance of one who strongly proclaimed the coherence between 'science and life'. * Elenco libri / Book List