libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Hybrid Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Archaeologia Iberica

An International Journal


Leonardiana

Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci


Generi

Rivista internazionale di letteratura italiana


Philosophical Papyri

A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition


*


NON

A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts

Epistolographia

An International Journal

Leopardiana

Rivista internazionale

Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


CONSULTA UNIVERSITARIA DEL GRECO · SEMINARI
Fabrizio Serra editore, Pisa - Roma


Comitato di direzione:
Carmine Catenacci (Università degli Studi “Gabriele D’Annunzio”, Chieti-Pescara, Italia), Olimpia Imperio (Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Italia), Livio Sbardella (Università degli Studi dell’Aquila, Italia), Giuseppe Zanetto (Università degli Studi di Milano, Italia)

Comitato di redazione:
Elena Fabbro (Università degli Studi di Udine, Italia), Cecilia Nobili (Università degli Studi di Bergamo, Italia), Maurizio Sonnino (Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Italia )

*

La collana pubblica libri sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.

The Series publishes double blind peer reviewed books. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.

copertina

La collana raccoglie le relazioni preparate da studiosi nell'ambito dei seminari che, annualmente, la Consulta universitaria del Greco organizza. La Consulta ha il compito di promuovere, favorire e coordinare ogni iniziativa scientifica e culturale riguardante le discipline filologico-letterarie attinenti alla grecità. In questo ambito, essa cerca di mantenere vivo il collegamento con i singoli Dipartimenti universitari per formulare proposte didattiche il più possibile omogenee, in linea con i livelli elevati della tradizione filologica in Italia. La collana vuole quindi mettere a disposizione degli studiosi le ricerche più recenti sulla lingua e sulla produzione letteraria del mondo greco, con apporti innovativi soprattutto nel campo dello studio critico dei testi. * The series collects reports prepared by scholars in the seminars that the Greek University Council annually hosts. The Council has the task of promoting, encouraging and coordinating any scientific and cultural initiatives relating to Greek philological-literary disciplines. In this context, it tries to keep alive the link with the single university departments to formulate as homogeneous as possible teaching proposals, in line with the high levels of the philological tradition in Italy. The series therefore aims to provide the scholars with the latest researches on language and literary production of the Greek world, with innovative contributions especially in the field of critical texts studies. * Elenco libri / Book List