Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
The interdisciplinary series is dedicated to the study of the cultural expressions of the Early Modern Period, with an initial focus on Renaissance Italy and its lasting influence on European culture to the present. A unifying nexus is Tolerance an the City: Human Interaction in Social and Urban Space, a research initiative providing the framework for several interdisciplinary projects exploring Early Modern urban culture in context as a vehicle of the preconditions for toleration and the rise of a critical public sphere. The negotiations between the forces of dynamic societal change and those resisting change, produced the democratic life-world that is the essential habitat of contemporary man. The programme thus analyses the interplay between epistemological and artistic processes of formation and new ways of organising urban life in terms of socio-economics and politics: More specifically, it studies new genres, modes and media of communication, and new institutional forms in the evolving Early Modern public sphere.
«Early Modern and Modern Studies» publishes monographic volumes, collections of essays, and scholarly editions, aiming to be a forum for international scholars who study the art and intellectual expressions of Italy and their role in the creation of a shared European cultural and social space in a period of expansion and confrontation. The important themes and cultural expressions discussed, and the wider relevance of Early Modern art forms and cultural statements in contemporary society, turn the series into an excellent tool both for specialists as well as for the educated reader.
*
La serie, interdisciplinare, è dedicata allo studio delle espressioni culturali della prima età moderna, con un'attenzione specifica al Rinascimento in Italia e alla sua duratura influenza sulla cultura europea fino a oggi. Un nesso unificante è Tolerance and the City: Human Interaction in Social and Urban Space (La tolleranza e la città: interazioni umane nello spazio sociale e urbano), un'iniziativa di ricerca che serva da cornice per diversi progetti interdisciplinari che esplorano la prima cultura urbana moderna nel suo contesto, come veicolo delle precondizioni per la tolleranza e la nascita di una sfera critica pubblica. La negoziazione tra le forze di scambio societario dinamico e quelle che invece si opponevano al cambiamento produssero quel mondo democratico che è habitat essenziale dell'uomo contemporaneo. Il programma quindi analizza l'interscambio tra processi epistemologici e artistici della formazione e nuovi modi di organizzare la vita urbana in termini socio-economici e politici: più specificatamente, studia nuovi generi, modi e mezzi di comunicazione, e nuove forme istituzionali nella sfera pubblica in evoluzione della prima età moderna.
«Early Modern and Modern Studies» pubblica monografie, raccolte di saggi e pubblicazioni di livello scientifico con lo scopo di porsi come un forum per studiosi internazionali che studiano l'arte e le espressioni intellettuali dell'Italia e il ruolo che queste hanno nella creazione di una cultura europea condivisa e di uno spazio sociale in un periodo di espansione e confronto. Gli importanti temi e le espressioni culturali discusse, e l'ampia rilevanza delle prime forme artistiche moderne e delle dichiarazioni culturali nella società contemporanea, rendono la collana uno strumento di studio eccellente, sia per gli specialisti che per i lettori più colti.
*
Elenco libri / Book List