Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma
An International Journal
Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci
Rivista internazionale di letteratura italiana
A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition
A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts
An International Journal
Rivista internazionale
Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne
Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli
Rivista internazionale
An International Journal
Rivista internazionale di letteratura
An International Journal of Archaeology in Turkey
An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound
An International Journal
Rivista internazionale di studi tardoantichi
Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift
An International Journal on Glyptic Studies
Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti
Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies
Francesco Maurolico (Messina 1494-1575) fu uno dei matematici più produttivi, creativi e innovativi del XVI secolo. Come molti altri matematici del suo tempo, si dedicò al recupero della matematica greca, ma ben pochi studiosi si accostarono ai classici con uno spirito altrettanto libero e creativo: le sue «letture» dei testi contengono spesso intuizioni nuove e profonde. Né si limitò alla restitutio dei classici greci sviluppando anzi ricerche originali, specie nel campo dell'ottica, della meccanica, dell'aritmetica, della trigonometria e della gnomonica. L'Edizione Nazionale, che si fonda su un «piano editoriale» proposto da Maurolico stesso nel 1567 e mai realizzato, mette a disposizione l'edizione critica di tutti gli scritti scientifici del matematico messinese, rimasti in gran parte inediti durante la vita dell'autore. Ogni volume si apre con un'introduzione in cui si illustra la ratio che ha guidato la scelta dei testi e si tratteggia l'approccio dell'autore nei confronti degli argomenti trattati. Ogni opera è corredata di una Nota al testo che descrive il quadro della tradizione in cui si colloca e l'ambito del corpus mauroliciano a cui si riferisce, enunciando poi i criteri di edizione ed elencando le fonti utilizzate dallo lo scienziato messinese. I testi di Maurolico sono forniti in lingua originale (latino e volgare); le Introduzioni e le Note sono bilingui (italiano e inglese). * Francesco Maurolico (Messina 1494-Messina 1575) was one of the most productive and innovative mathematicians of the sixteenth century. Like many mathematicians of his time, he dedicated himself to the restoration of Greek mathematics, but few scholars approached the classics with so creative a spirit: his 'readings' of these texts led to works containing new and profound insights. Nor did he limit himself to such readings; he also pursued original research, especially in the fields of optics, mechanics, arithmetic, trigonometry, and gnomonics. The Edizione Nazionale, promoted by the Italian Ministry of Cultural Heritage, is based on a plan proposed by Maurolico himself in 1567. It is a critical edition of the entire scientific production of the Sicilian mathematician, largely unpublished during his life. Each volume opens with an introduction, explaining the selection of the texts and Maurolico's approach. Each work is accompanied by a Note to the text, in which the editor establishes its place within the tradition and within the ambit of the Maurolican corpus, explaining the editorial criteria and listing the sources the author drew upon. Maurolico's texts are given in their original languages (Latin and Italian vernacular); Introductions and Notes are bilingual (Italian and English). * Elenco libri / Book List