libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Epistolographia

An International Journal


Leopardiana

Rivista internazionale


Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

*

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


STUDI SULLA TARDOANTICHITÀ
Collana diretta da Claudio Moreschini
Fabrizio Serra editore, Pisa - Roma


ISSN 1974-0999

*

La collana pubblica libri sottoposti a procedura di "revisione tra pari" mediante procedimento cosiddetto "a doppio cieco" (double blind peer review). I revisori sono assolutamente indipendenti dagli autori e non affiliati alle medesime istituzioni.

The Series publishes double blind peer reviewed books. The reviewers are absolutely independent of the authors and not affiliated with the same institution.

copertina

La collana «Studi sulla Tardoantichità» presenta una serie di pubblicazioni che intendono corrispondere alle tematiche e ai problemi di un periodo che da alcuni decenni sempre più si sta imponendo alla attenzione degli studiosi e dei lettori. Un tempo trascurata e considerata un momento di 'decadenza', riassunta nella definizione poco lusinghiera di 'Basso Impero', la Tarda Antichità, che comprende il periodo dal secondo al sesto secolo d.C., è ritenuta oramai un momento del mondo greco-romano di centrale importanza per il passaggio dall'età antica a quella medievale. Essa è capace di esprimere autonomamente una serie di valori artistici e di concetti culturali di ampio respiro, ben definiti nella propria individualità e distinti da quelli della antichità classica; comprende anche apporti culturali e religiosi assolutamente nuovi, come l'irrompere del cristianesimo nella cultura greco-romana, e pure non è cultura cristiana in senso stretto. Di conseguenza in questa collana trovano il loro giusto posto testi pagani e cristiani e studi critici dedicati ad entrambi gli ambiti, insieme a tematiche anche più tarde, ma che si ricollegano a quelle tardo-antiche. * The series «Studi sulla Tardoantichità» undertakes publications that explore themes and problems from a period that for several decades has been attracting increasing attention from scholars and readers. Once neglected and considered a 'decadent' period (reflected in the unflattering definition 'Low Empire'), Late Antiquity (comprising the period from the second to the sixth century A.D. ) is now considered an era of great importance in the Greco-Roman world, as it underwent the transition from the ancient world to medieval times. It expresses autonomously a series of artistic values and a wide gamma of cultural concepts, each well-defined in its own individuality and distinct from those of classical antiquity; it also includes completely new cultural and religious contributions such as the flood of Christianity into Greco-Roman culture - although it was not Christian culture in the strictest sense. Therefore, this series offers a place for both pagan and Christian texts and critical studies dedicated to both worlds, along with themes that deal with later periods, but which are still connected to late-classical themes. * Elenco libri / Book List