libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Epistolographia

An International Journal


Leopardiana

Rivista internazionale


Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

*

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

Alfieri B.M., Santoro A., Silvi Antonini C. (a cura di), Oriente & Occidente. Scritti in ricordo di Mario Bussagli, 2002, pp. 304

TESTI E SCRITTI IN ONORE, ATTI DI CONVEGNI, CATALOGHI

Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa · Roma

Il volume, miscellaneo, raccoglie gli Atti di un Convegno di Studi (31 maggio–1 giugno 1999) organizzato dal Dipartimento di Studi Orientali dell'Università "La Sapienza" di Roma per ricordare la figura di Mario Bussagli, titolare della prima cattedra universitaria in Europa di Storia dell'Arte dell'India e dell'Asia Centrale e studioso, in generale, delle varie espressioni artistiche orientali (dalla pittura cinese all'arte islamica) e dei rapporti di queste con l'Occidente. Indice: B.M. Alfieri, La necropoli di Chitori; L. Barocas, La piena del Nilo e i temi nilotici fra Egitto copto e mosaico mediterraneo; P. Callieri, Regalità, guerra e fecondità: interpretazione iconografica della glittica del Nord–Ovest del sub–continente indiano in età Kusàna; R.M. Cimino, La "casa delle belle donne"; P. Corradini, Matteo Ricci e l'introduzione dell'arte occidentale in Cina; F. de' Maffei, Ricordando Mario Bussagli; E. De Rossi Filibeck, Una nota sulle immagini decorative delle xilografie tibetane; G. Gnoli, Nuove note sullo huarnah–; A. Invernizzi, Arte di corte arsacide; F. Ippolitoni, Etnicità e simboli: la svastica errante, ovvero lo scorrere dei simboli da Ovest ad Est e viceversa; M.A. Lala Comneno, Motivi di possibile origine iranica in alcune sculture architettoniche romaniche del Senese; A.C. Lavagnino, La scrittura poetica cinese, ovvero la suggestione delle immagini; B.A. Litvinskij, Il tempio battriano dell'Oxus e l'ellenismo orientale. Problemi e ipotesi; A. Masala, Storia, leggende e simbologia dei destan turchi preislamici; S. Micheli, Mario Bussagli e Siena; L. Parodi, Mirak–i Sayyid Ghiyas e Sayyd Muhammad–i Mirak: due architetti timuridi nell'India del XVI secolo; L. Petech, Mario Bussagli. Ricordi di un'amicizia; A.M. Quagliotti, Un rilievo inedito da Kausàmbì e problemi connessi; D. Sadun, Giappone e Europa: due immagini a confronto nella pittura in stile occidentale del periodo Meiji (1868–1912); F. Salviati, Draghi, Buddha e chiese romaniche. Un insolito reperto di origine orientale; A. Santoro, De dea turrita. La divinità poliade nell'arte del Gandhara; G. Scarcia, Ripensare Zàbul; F. Scialpi, In memoria del Prof. Mario Bussagli. Una testimonianza umana e scientifica; C. Silvi Antonini, Gli scavi della Missione archeologica italiana in Uzbekistan; M. Spagnoli, Osservazioni preliminari sull'origine del nimbo gandharico; M. Taddei, L'arte del Gandhàra nella cultura italiana prima della seconda guerra mondiale; H. Tanaka, Simone Martini e l'Estremo Oriente; M. Tosi, Nell'incerto chiarore dell'aurora: Mario Bussagli e l'India protostorica tra intuizione e metodo; P. Vergara Caffarelli, La distrutta cattedrale di Santa Teresa del Bambin Gesù di Beirut, un esempio di architettura neo–caldea.

Interno: carta patinata opaca con tavole e figure in bianco e nero Copertina: Cartoncino avorio da 200 gr. con stampa a due colori.

Brossura / Paperback: Euro 73.00 Acquista / Buy

ISBN-10: 88-8147-254-6
ISBN: 978-88-8147-254-3
ISSN:
SKU: 1818

Argomenti correlati
Archeologia...