libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Epistolographia

An International Journal


Leopardiana

Rivista internazionale


Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

*

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

2 - Dilthey W., Fondamenti di un sistema della pedagogia. Grundlinien eines Systems der Pädagogik. Prima traduzione in lingua italiana di Luisa Tellaroli, 2003, pp. 92

ACADEMIA PAEDAGOGICA Diretta da Giuseppe Flores d'Arcais
Cm. 17 x 24

Giardini editori e stampatori in Pisa

Considerato il fondatore dello storicismo tedesco, Wilhem Dilthey (1833–1911) aveva studiato teologia ad Heidelberg e a Berlino; fu poi professore universitario a Basilea, Kiel e Breslavia e dal 1883 a Berlino, dove insegnò fino al 1908. Il volume che qui si presenta, per la prima volta in traduzione italiana, costituisce parte delle lezioni che l'Autore tenne all'Università di Breslavia nell'anno 1874–1875 e definisce, da un punto di vista teorico, i fondamenti della scienza pedagogica ed educativa in generale. L'interesse di Dilthey per la storia costituisce il fondamento di tutta la sua riflessione: la conoscenza storica come base di tutte le scienze umane, effettuata in modo da riconoscere ad essa validità generale. La pedagogia, nell'ambito di questa concezione, rivela la natura di sapere eminentemente pratico e perciò caratterizzato storicamente: non può esistere una scienza pedagogica universale, ma l'educazione deve rispondere a precisi criteri di aderenza alla realtà e deve rispondere a richieste dettate dalla necessità di uno sviluppo completo e armonioso della personalità all'interno del mondo in cui si vive, richieste che sono sempre determinate storicamente. Questi principi mirano quindi a legittimare il valore della singolarità di ogni essere, in opposizione ad una visione meccanicistica che appiattisce l'eccezione sulla regola: al centro del discorso educativo viene posto l'uomo come valore in sé, la sua realizzazione come essere umano completo. Particolare attenzione è poi dedicata alla figura dell'educatore, che non solo deve essere preparato da un punto di vista scientifico, ma deve, anche e soprattutto, essere capace di cogliere natura e spirito di chi si trova di fronte, in modo da poter rispondere in modo preciso e concreto alla necessità di sviluppo di ciascuno. Nemmeno la dimensione pratica, quella didattica, è trascurata dal Dilthey, che fa sempre seguire ai principi concreti esempi di azione educativa, mettendo così in evidenza la necessità di un sempre puntuale riscontro "storico" al discorso scientifico.

Copertina in cartoncino Murillo bianco con stampa a colori.

Brossura / Paperback: Euro 18.00 Acquista / Buy

ISBN-10: 88-427-1419-4
ISBN: 978-88-427-1419-4
ISSN:
SKU: 183

Argomenti correlati
Antropologia e Sociologia...
Pedagogia e Psicologia...