libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Epistolographia

An International Journal


Leopardiana

Rivista internazionale


Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

*

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

Revelli G. (a cura di), Da Ulisse a Ulisse (Il viaggio come mito letterario), 2001, pp. 320

TESTI E SCRITTI IN ONORE, ATTI DI CONVEGNI, CATALOGHI

Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa · Roma

Tema centrale del Convegno di Imperia è stato il viaggio come motivo e come genere letterario, rielaborato nelle opere di famosi autori dall'antichità classica fino all'inizio del Novecento. I relatori hanno rivolto una particolare attenzione alla raffigurazione dell'Italia e della terra ligure nelle opere degli autori stranieri che viaggiarono e soggiornarono nel nostro paese; il titolo del Convegno (da Ulisse a Ulisse) indica nell'eroe omerico il prototipo di tutti i viaggiatori e nell'Odissea il capolavoro da cui scaturiranno i moduli narrativi e poetici dei secoli futuri, fino al romanzo di Joyce nel 1922. Indice: G. Revelli, Da Ulisse a Ulisse (il viaggio come mito letterario); Mons. M. Oliveri, Il viaggio nella Bibbia (Vecchio e Nuovo Testamento); F. Montanari, Il viaggio come motivo mitico: Odisseo, il ritorno al passato e un pensiero a Edipo; S. Pittaluga, L'immaginario del viaggio e il viaggio immaginario tra Medioevo e Rinascimento; F. Lapraz–Severino, De Rabelais à Swift: le voyage imaginaire dans les littératures française et anglaise; G. Revelli, Il pellegrinaggio: genesi ed evoluzione di un genere letterario; C. De Michelis, Il viaggio sentimentale: appunti emotivi (Sterne, Radisčĕv, Karamzin, Šklovskij); P. L. Crovetto, "Per fare una sorpresa a Dio" (dall'Argentina all'Europa: il Gran Tour come percorso di iniziazione); I. Fedorova, Obraz Italii v "Choždenii vo Florenciju" (L'immagine dell'Italia nel "Viaggio a Firenze"); A. Brilli, Il riso degli innocenti: l'Italia di Mark Twain; F. Venanzio Amoroso, Viaggiare in Liguria nel '6/'700; G. De Piaggi, Abbé Richard, descriptions historiques et critiques de l'Italie; G. Marcenaro, Nota a margine sulla mostra «Viaggio in Italia. Un corteo magico dal Cinquecento al Novecento»; M. Bacigalupo, Letteratura e società anglosassone "When the Riviera was ours"; N. Novi Ceppellini, A proposito di Edward Lear e dei Drummonds; M. Drummond, Edward Lear: Poet and Artist in Ligury; S. Garzonio, È possibile parlare di un ciclo genovese nella poesia di Tjutčev?; M. Merlo, Čajkovskij a San Remo; F. De Nicola, Breve nota dei soggiorni liguri di David Herbert Lawrence; Y. Skourtis, Flaubert, du voyage mythique au voyage réel; V. Kotelnikov, Russkie pisatelli na svjatoj Zemle (Scrittori russi in Terrasanta); L. Surdich, "Viaggio per fuggire altro viaggio": Gozzano, l'India, la morte; G. Cusatelli, Viaggio e antiviaggio; S. Martini, Sull' "Ultimo viaggio" di Pascoli; C. Marengo Vaglio, From the Odissey to Ulysses: Exile, Peregrination, Beyondness.

Interno: in bianco/nero con figg. in bianco/nero e a colori Copertina: cartoncino camoscio chiaro con stampa a due colori Legatura: rifilato, brossura cucita.

Brossura / Paperback: Euro 69.00 Acquista / Buy

ISBN-10: 88-8147-278-3
ISBN: 978-88-8147-278-9
ISSN:
SKU: 1855

Argomenti correlati
Filologia classica...
Filologia medievale e rinascimentale...
Filologia moderna e contemporanea...