libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Epistolographia

An International Journal


Leopardiana

Rivista internazionale


Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

*

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

1 - Llull R., Doctrina Pueril (prima traduzione in lingua italiana dal catalano), a cura di Anna Baggiani Cases e Anna Maria Saludes i Amat. Presentazione di Giuseppe Flores d'Arcais, 2003, pp. 144

ACADEMIA PAEDAGOGICA Diretta da Giuseppe Flores d'Arcais
Cm. 17 x 24

Giardini editori e stampatori in Pisa

La Doctrina pueril, qui presentata per la prima volta in lingua italiana, fu composta sullo scorcio del XIII secolo da Ramon Llull, scrittore catalano nato a Maiorca nel 1235 e morto nel 1316. Missionario francescano, Llull, attraverso opere e scritti, dedicò buona parte della sua vita ad un progetto di conversione e di educazione dell'uomo incentrato su valori cristiani, precipuamente francescani, e su una visione religiosa della natura. Si trattò di un programma di rigenerazione e di ritrovamento dell'antica purezza, depurando la cristianità dalla decadenza morale e dal malcostume che l'affligevano e iniettandole nuova saggezza. Gli scritti di Llull hanno quindi alla base una filosofia militante che ha per scopo la felicità temporale e la salvezza eterna dei suoi contemporanei, non solo cristiani, ma anche ebrei, musulmani o pagani. La Doctrina pueril, in forma dialogica, si articola in cento paragrafi, attraverso i quali un padre svolge in modo organico i temi dell'educazione da impartire al proprio figlio: educazione basata sull'etica cristiana, presentata come fondamento e come costante punto di ruferimento di ogni sapere teorico e pratico necessario alla vita del credente. È in relazione a questo costante riferimento che vengono presentate le arti del trivium – grammatica, logica, retorica – e del quadrivium – geometria, aritmetica, musica, astronomia –; la teologia, il diritto, la filosofia naturale e la medicina. Vengono inoltre descritti caratteri e funzioni delle figure professionali del tempo: il contadino, il borghese, ma anche il principe e il chierico, presentati questi ultimi non solo nella loro attività vocazionale, ma anche nella loro pratica quotidiana; infine Llull insiste sull'importanza dei mestieri manuali, che egli ritiene necessari alla conduzione della vita pratica, anch'essa sempre da inserire in una visione "totale" della persona umana. Si tratta quindi di un' opera caratterizzata da un forte enciclopedismo, che nulla trascura e tutto riporta all'essenza del Creatore: essa coglie tutti gli aspetti della vita ed anche la natura è vista nella totalità del suo esistere come "creatura" di Dio. Il dialogo è infine catatterizzato da una struttura fortemente anticatestica, continuamente riproposta attraverso il confronto fra padre e figlio, con una affettuosa ricerca dei "perché" e dei "come", che impronta in modo apertamente innovativo l'itinerario di educazione.

Copertina in cartoncino Murillo bianco con stampa a colori. Brossura.

Brossura / Paperback: Euro 28.00 Acquista / Buy

ISBN-10: 88-427-1423-2
ISBN: 978-88-427-1423-1
ISSN:
SKU: 1863

Argomenti correlati
Antropologia e Sociologia...
Filosofia e Religione...
Pedagogia e Psicologia...