libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Open Access

Accademia editoriale, Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo, Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale, Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne


Leopardiana

Rivista internazionale


Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli


*


Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

Letterati al cinema, Atti del Convegno, Padova, 25-26 ottobre 2001, a cura di B. Bartolomeo, S. Chemotti, M. Piva, 2002, pp. 264 (XXVIII, 61, 2001)

STUDI NOVECENTESCHI · FASCICOLI MONOGRAFICI

Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa · Roma

Il presente volume raccoglie gli Atti di un Convegno dedicato ad un aspetto, ancora poco studiato, dei rapporti fra letteratura e cinema in Italia: quello riguardante i numerosi scrittori che si sono cimentati con la critica cinematografica o che dall'esperienza di spettatori hanno tratto suggestioni per la loro attività. Partendo dagli inizi del Novecento, anni in cui il cinema si andò sempre più imponendo come fenomeno culturale di massa, il volume studia i rapporti dei più importanti scrittori e letterati italiani con il mondo cinematografico, come critici, spettatori, o addirittura registi o sceneggiatori. Da Papini a Curzio Malaparte, attraverso il neorealismo e il cinema americano, si giunge fino ai giorni nostri, a Bufalino e alla sua passione per l'immagine, al poeta Attilio Bertolucci e allo scrittore Pier Maria Pasinetti, attivo critico cinematografico e sceneggiatore. Dall'Indice: A. Aprà, Moravia al cinema; L. Maz– Mazzei, Papini, Orvieto e Thovez (1907–1908): il cinema entra in terza pagina; A. Costa, «Prospettive» (1937, n. 2): le verità sul cinema di Curzio Malaparte; G. Nuvoli, Corrado Alvaro e l'amoroso sdegno del letterato; M.C. Papini, Palazzeschi al cinema; S. Schrader, Un dilettante al cinema: Alberto Savinio; R. Verzini, «Il cinema è vivo». «No, è morto!». Natalia Ginzburg e Pier Vittori Tondelli davanti allo schermo; C. De Michelis, Scrittori al cinema; P.V. Mengaldo, Debenedetti al cinema; V. Zagarrio, «La moviola della memoria». Il caso Bufalino; G. Calzolari, I Bertolucci: letterati, poeti e gente di cinema; M. Piva, P.M. Pasinetti, alcune immagini di repertorio.

Copertina in cartoncino azzurro con stampa ad un colore e sovracoperta color avorio con stampa a due colori. Brossura.

Brossura / Paperback: Euro 380.00 Acquista / Buy

ISBN-10: 88-8147-338-0
ISBN: 978-88-8147-338-0
ISSN: 0303-4615
SKU: 1944

Argomenti correlati
Filologia moderna e contemporanea...