libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Epistolographia

An International Journal


Leopardiana

Rivista internazionale


Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

*

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

1 - L'edizione nazionale del teatro e l'opera di G.B. Della Porta, Atti del Convegno, Salerno, 23 maggio 2002, a cura di M. Montanile, 2004, pp. XII-120

ISTITUTO NAZIONALE DI STUDI SUL RINASCIMENTO MERIDIONALE Diretta da Michele Cataudella, Atti
Cm. 17 x 24, bross.

Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa · Roma

Nato probabilmente a Napoli nel 1535, Giambattista Della Porta fu interprete originale, in pieno Cinquecento, del momento di rottura dell'unità culturale del tempo, che portò scienza e letteratura a diversificarsi sempre di più. Scrittore fecondo, in campo scientifico studiò i fenomeni naturali ponendo l'accento sull' importanza dell'esperienza diretta delle cose e costruì ipotesi interpretative del mondo naturale basate su una visione ermetica e magica dell'universo. Di lui restano numerosi trattati di scrittura cifrata, di astrologia, di mnemotecnica e di fisiognomica, testimoni della sua curiosità per il meraviglioso e l'occulto. Fu anche autore di teatro, e autore prolifico: le sue opere, oggi definitivamente accertate, sono diciassette: tre tragedie e quattordici commedie, che vennero ristampate più volte ed ebbero un notevole successo. In esse l'Autore trasferì il gusto della sperimentazione attraverso un'abile manipolazione di ingredienti comici già collaudati. Anche il linguaggio usato, esagerato ed estroso, è colmo di sperimentazioni e già prelude al secentismo. Il Convegno, di cui il volume che qui si presenta raccoglie gli Atti, è incentrato su questi temi, nella prospettiva di una più corretta riflessione sull' opera di questo scrittore napoletano, che per i suoi interessi diversificati fra scienza, letteratura e magia, è una presenza intrigante e difficile da definire nel panorama culturale del Cinquecento. Indice: M. MONTANILE, Presentazione; M. TORRINI, Della Porta 'scienziato'; F. TATEO, Arte e scienza della Villa in Giambattista Della Porta; A. PAOLELLA, G. B. Della Porta e l' astrologia: la Coelestis Physiognomonia; M. SANTORO, Appunti su alcune componenti paratestuali delle edizioni dellaportiane; R. SIRRI, Teatralità del teatro di G. B. Della Porta; P. TRIVERO, L'edizione delle tragedie; A. GRANESE, L'edizione delle commedie; R. SIRRI, Conclusione. Indice dei nomi.

Composto in carattere Dante Monotype; Copertina in cartoncino Murillo Fabriano grigio chiaro con stampa ad un colore.

Brossura / Paperback: Euro 24.00 Acquista / Buy

E-Book: Euro 24.00 Acquista / Buy - Login

ISBN-10: 88-8147-348-8
ISBN: 978-88-8147-348-9
E-ISBN: 978-88-6227-242-1
ISSN:
SKU: 1979

Argomenti correlati
Filologia medievale e rinascimentale...