libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Hybrid Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Archaeologia Iberica

An International Journal


Leonardiana

Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci


Generi

Rivista internazionale di letteratura italiana


Philosophical Papyri

A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition


*


NON

A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts

Epistolographia

An International Journal

Leopardiana

Rivista internazionale

Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

Letteratura e riviste, I, Atti del Convegno Internazionale, Milano, 31 marzo - 2 aprile 2004, a cura di G. Baroni, 2005, pp. 256 (vol. XXII, 3, 2004)

RIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA · FASCICOLI MONOGRAFICI

Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa · Roma

Indice: G. Baroni, Rivista delle riviste; L. Ornaghi, Magnifico Rettore, Saluto; M. Lenoci, Preside, Saluto; M. Dell'Aquila, Funzioni e durata della forma "rivista"; P. Frassica, I fratelli Novaro e «La Riviera ligure»; A. Luzi, Parola e immagine nella rivista «Corrente di Vita Giovanile» (1938–1940); G. Cavallini, Il Novecento nel «Giornale Storico della Letteratura Italiana»; J.–J. Marchand, Le riviste letterarie della Svizzera italiana nella prima metà del Novecento; R. Lollo, Incursioni d'autore in alcune riviste per l'infanzia nella prima metà del XX secolo; A. Bellio, A proposito di centenari petrarcheschi; A. Rondini, Scongelare i classici. Difficoltà di Foscolo, Manzoni, Leopardi negli anni Trenta; D. Sacchi, Alcune fra le principali riviste filosofiche della prima metà del Novecento; Z. Djuric, «L'Europa orientale» (Roma 1921–1943); U. Musarra–Schrøeder, "Europeismo" e "commercio" inter–letterario in alcune riviste moderniste del primo Novecento; M.–L. Avisar, Attitudine degli scrittori ebrei italiani del primo Novecento; C. Gubert, «Era già il tempo di ritrovarsi altrove». Cardarelli e Bacchelli al tempo de «La Voce»; S. Acocella, Le riviste tra guerra e pace: la doppia verità del racconto; E. Bolchi, Virginia Woolf nelle riviste letterarie tra le due guerre: una scoperta di Carlo Linati; R. Cavalluzzi, «Aretusa» e la nuova letteratura; C. Milani, «Il Ragguaglio librario» 1933–1950: lo spazio linguistico; A. Panicali, «Solaria»: narrativa e critica; F. Russo, Maria Luisa Astaldi e le spinte di «Ulisse»; M. Castoldi, «Liburni civitas»: Pietro Micheli e i ritratti di Capuana e Pascoli; A. L. Giannone, La «Rivista d'Italia»: il triennio 1918–1920; D. De Camilli, «La Lettura»; V. Zaccaro, «Iapigia ». Rivista di Archeologia Storia e Arte (1930–1946); M. D'Ambrosio, «Vesuvio», rivista letteraria napoletana (1928–1929); M. C. Albonico, Tra filologia e liricità: Giuseppe Albini; F. D'Episcopo, Sulle tracce di Francesco Bruno. A proposito di alcuni articoli apparsi su «La Vetta»; G. Giacomazzi, «Il Politecnico» e l'idea di alterità nella cultura italiana del '900; P. Zovatto, «La Ricreazione» e Trieste; F. D'Alessandro, Solmi e Montale fra «Il Baretti» e «Il Convegno»; M. Santoro, Il portale www.italinemo.it; C. Donati, Per una biblioteca digitale on–line dei periodici letterari: il progetto Circe; F. Serra, La versione elettronica delle riviste culturali di ricerca scientifica accanto a quella cartacea: opportunità e necessità; G. Mura, La Braidense nell'era digitale.

Composto in carattere Dante Monotype; copertina in cartoncino Murillo Fabriano senape con sovracoperta in cartoncino Ingres Fabriano verdastro stampato a due Colori.

Brossura / Paperback: Euro 120.00 Acquista / Buy

ISBN-10: 88-8147-410-7
ISBN: 978-88-8147-410-3
ISSN: 0392-825X
SKU: 2064

Argomenti correlati
Filologia moderna e contemporanea...