libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Open Access

Accademia editoriale, Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo, Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale, Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne


Leopardiana

Rivista internazionale


Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli


*


Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

Posidippo e gli altri. Il poeta, il genere, il contesto culturale e letterario, Atti dell'incontro di studio, Roma, 14-15 maggio 2004, a cura di M. di Marco, B. M. Palumbo, E. Lelli (vol. VI, 2004), 2005, pp. XII-264 (esaurito)

APPUNTI ROMANI DI FILOLOGIA · FASCICOLI MONOGRAFICI

Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa · Roma

Il panorama degli studi sulla poesia ellenistica si è venuto arricchendo, in questi ultimi decenni, di contributi importanti: autori come Callimaco, Teocrito, Apollonio Rodio, Arato sono stati e continuano ad essere oggetto di un intenso lavoro di analisi che ne precisa sempre meglio la poetica e l'ideologia. In questo quadro è intervenuta la recente pubblicazione del papiro di Posidippo, che ha stimolato in breve tempo una bibliografia immensa: il testo dei nuovi epigrammi è stato dissezionato, sviscerato ed esaminato in tutti i suoi molteplici aspetti. L'operazione di restauro testuale e di esegesi puntuale è ormai a tal punto progredita da restituirci del 'nuovo Posidippo' un quadro d'insieme largamente attendibile. Il presente volume raccoglie dei contributi che cercano di valutare la nuova scoperta da un punto di vista storicoletterario, ossia in relazione al contesto ed al sistema letterario in cui il poeta si trovò ad operare. Il volume nasce appunto da questa esigenza di allargare il quadro e si propone di illuminare temi e problemi non ancora esplorati: il rapporto di Posidippo con Callimaco, con Leonida, con Eronda, con la tradizione bucolica, con la letteratura incubatoria, con le epigrafi sepolcrali, con la propaganda tolemaica; la lingua dell'epigramma epinicio; la forma della raccolta; la fortuna del poeta in età imperiale. Indice: Premessa; M. DI MARCO, B. M. PALUMBO STRACCA, Prefazione; G. BASTIANINI, Introduzione; L. BRAVI, Gli epigrammi di Simonide e il P.Mil.Vogl. VIII 309; L. BETTARINI, Posidippo e l'epigramma epinicio: aspetti linguistici; V. GARULLI, Posidippo e l'epigrafia sepolcrale greca; M. M. DI NINO, Posidippo e la letteratura incubatoria; E. LELLI, Posidippo e Callimaco; V. RAIMONDI, [Aipolikòs dùseros] in Posidippo 19 A.–B.: un richiamo al Ciclope innamorato infelice di Theocr. idd. 6 e 11; C. DE STEFANI, Posidippo e Leonida di Taranto: spunti per un confronto; E. ESPOSITO, Posidippo, Eronda e l'arte tolemaica; C. MELIADÒ, Posidippo, l'epos ellenistico e la propaganda tolemaica; E. MAGNELLI, Fortuna del nuovo Posidippo nella poesia imperiale; L. E. ROSSI, A mo' di colophon. Indice dei nomi e delle cose notevoli. Indice degli epigrammi posidippei discussi.

Copertina in cartoncino Murillo Fabriano beige con stampa a cinque colori.

ISBN-10: 88-8147-402-6
ISBN: 978-88-8147-402-8
ISSN: 1129-3764
SKU: 2066

Argomenti correlati
Filologia classica...