libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Hybrid Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Epistolographia

An International Journal


Leopardiana

Rivista internazionale


Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

*

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

Georg Brandes e l'Europa, Atti della Conferenza Internazionale, Firenze, Gabinetto Vieusseux, 7-9 novembre 2002, vol. II, 2004, pp. 148 (vol. X, 2003)

STUDI NORDICI · FASCICOLI MONOGRAFICI

Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa · Roma

Questo volume della rivista «Studi nordici» contiene la seconda parte degli Atti della Conferenza Internazionale Georg Brandes e l'Europa, svoltasi a Firenze nel 2002, la cui prima parte è edita nel numero precedente della medesima rivista. Vengono qui esaminati i complessi rapporti fra il critico danese e Sibilla Aleramo, l'interesse e gli interventi di Brandes a favore della scrittrice e la loro interessante corrispondenza; viene presentata, tradotta per la prima volta dal danese, la prefazione di Brandes al romanzo Una donna. L'attenzione dei contributi si concentra poi sui rapporti fra Brandes e lo scrittore romeno Panai Istrati e sugli studi che sono stati avviati in Cina, dove è in corso una ristampa complessiva dell'opera di Brandes in sei volumi di circa 1.500 pagine complessive. Completano questo volume una serie di interventi di giovani studiosi, laureati e dottorandi, che non di rado come base di partenza prendono spunto da ricerche compiute in altri campi, denotando un forte interesse interdisciplinare. Indice: L'Attività critica di Brandes e i suoi rapporti con gli ambienti letterari. Parte II: A. FOLLI, Con Sibilla Aleramo; G. BRANDES, Sibilla Aleramo; Carteggio Georg Brandes – Sibilla Aleramo; S. TOMESCU BACIU, Georg Brandes e Panaït Istrati; Z. SHOUTONG, Oltre l'Europa: Brandes in Cina. La scrivania di Georg Brandes: B. SVINDBORG, La «scrivania» di Georg Brandes (www.kb.dk/elib/mss/dmg/). La mostra virtuale della Biblioteca Reale di Copenhagen in occasione del Golden Days in Copenhagen Festival 2002. Comunicazioni: J. ALLEN, La battaglia contro Le Danemark s' efface. Il tentativo di Brandes di esportare la Danimarca come 'Nazione culturale' nella letteratura tedesca a cavallo del 1900; S. BERTHELSEN, Georg Brandes e la Nazione: tra cultura e civiltà; C. BERTI, Georg Brandes e l'incontro tra Strindberg e Nietzsche; A. BURRUANO, Il carteggio tra Georg Brandes e Arthur Schnitzler; D. M. EGEBJERG, Una doppia prospettiva sulla Danimarca; B.–B. EGELUND, La svolta nietzscheana di Brandes dal punto di vista politico; L. J. JAKOBSEN, Georg Brandes e la cerchia di Skagen; J. M. JESSEN, «Un intervento socialmente impegnato». La critica mossa dal giovane Brandes alla cultura borghese intorno al 1870; P. KEMP, Il giovane Brandes, ovvero Brandes prima di diventare un mito; J. V. NIELSEN, Sulla lettura di Brandes, la società, l'individuo e la storia universale. Brandes visto attraverso il suo rapporto con Nietzsche e Kierkegaard; A.– L. OTTOSEN, Il giovane Brandes ed il rapporto con Henrik Ibsen; M. B. LILLELUND SØRENSEN, Georg Brandes nelle città. Gli Autori.

Composto in carattere Dante Monotype; copertina in cartoncino Murillo Fabriano color perla con sovracoperta stampata a due colori.

Brossura / Paperback: Euro 305.00 Acquista / Buy

ISBN-10: 88-8147-407-7
ISBN: 978-88-8147-407-3
ISSN: 1128-0107
SKU: 2079

Argomenti correlati
Filologia moderna e contemporanea...
Storia moderna e contemporanea...