libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Hybrid Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Epistolographia

An International Journal


Leopardiana

Rivista internazionale


Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

*

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

3 - Santoro M., Uso e abuso delle dediche. A proposito del Della dedicatione de' libri di Giovanni Fratta, 2006, pp. 156 con figure in bianco / nero

BIBLIOTECA DI «PARATESTO»

Edizioni dell'Ateneo, Roma

Il volume presenta l'edizione anastatica, con trascrizione, note ed ampio commento critico, dell'opera di Giovanni Fratta Della dedicatione de' libri, pubblicata nel 1590 a Venezia, per i tipi di Giorgio Angelieri. Si tratta di un dialogo incentrato sul tema delle 'dediche', tema che, dalla metà del Cinquecento in poi, acquista visibilità ed importanza; ed è proprio con questo breve trattato che si ha una prima formulazione di una embrionale teoria della dedica, in cui la complessa tematica inerente formule, valenze e procedure di destinazione beneficia di una prima sistematica e articolata focalizzazione.
Con l'ingresso della stampa nel mondo del libro, il costume (da parte degli autori e dei curatori, ma anche dei tipografi e degli editori) di dedicare le stampe a uomini «vel doctrina vel dignitate vel utroque perinsignes» diventa sempre più diffuso, soprattutto a partire dalla fine del XV secolo: dediche indirizzate principalmente a principi, re, nobili, papi e uomini potenti, con l'intento di ottenere una ricompensa, per lo più in denaro, per il dono pubblico elargito. A mano a mano l'importanza delle dediche si consolida: si configura così una sorta di genere letterario, che prevede una struttura sempre più articolata e codificata; allo stesso tempo, sorge la tendenza a sollecitare gli autori affinché salvaguardino il proprio decoro, evitando di commercializzare la dedica in modo spudoratamente venale. Il Fratta affronta la questione della dedica con grande lucidità e articolazione di argomenti, a conferma di quanto il problema fosse presente nella coscienza dell'uomo di lettere cinquecentesco, ben consapevole dei nuovi scenari editoriali con cui ci si doveva ormai confrontare.

Sommario: Premessa. Uso e abuso delle dediche. A proposito del Della dedicatione de' libri di Giovanni Fratta. Giovanni Fratta, Della dedicatione de' libri: trascrizione e note a cura di Marco Santoro. Avvertenza. Fonti citate. DELLA // DEDICATIONE // DE' LIBRI, // Con la Correttion dell'Abuso, in questa ma-//teria introdotto, // DIALOGHI // DEL SIC. GIOVANNI FRATTA, // NOBILE VERONESE. // CON PRIVILEGIO. // [marca] // In Venetia, Appresso Giorgio Angelieri. M.D.X.C. (ristampa anastatica). Indice dei nomi, a cura di Samanta Segatori.

Composto in carattere Fournier Monotype.
Formato 17,5 x 25. Legatura in brossura pesante in cartone Murillo Fabriano blu con impressioni in oro; sovraccoperta in cartoncino Ingres Fabriano avorio con stampa a due colori.

Brossura / Paperback: Euro 38.00 Acquista / Buy

E-Book: Euro 38.00 Acquista / Buy - Login

ISBN-10: 88-8476-129-8
ISBN: 978-88-8476-129-3
E-ISBN: 978-88-8476-120-0
ISSN:
SKU: 2187

Argomenti correlati
Filologia medievale e rinascimentale...