libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Epistolographia

An International Journal


Leopardiana

Rivista internazionale


Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

*

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

XVIII - Raggi A., Seleuco di Rhosos. Cittadinanza e privilegi nell'Oriente greco in età tardo-repubblicana, 2006, pp. 324 con 15 figg. in bianco/nero

STUDI ELLENISTICI Diretta da Biagio Virgilio. I volumi I - VIII (1984 - 1996) sono stati pubblicati nella collana BIBLIOTECA DI STUDI ANTICHI, presso lo stesso Editore. Dal volume IX (1997) sono pubblicati come collana autonoma
Cm. 18 x 25,5

Giardini editori e stampatori in Pisa

Conosciuto grazie all'editio princeps di Pierre Roussel (1934), il dossier epigrafico di Seleuco di Rhosos fu immediatamente considerato una testimonianza di grande valore nel campo degli studi storici sulla tarda repubblica romana. L'autore del presente volume ha predisposto una nuova ed accurata edizione del testo, basata sull'esame autoptico dei calchi. Dopo la descrizione, si presenta un'edizione critica dell'iscrizione corredata dalla traduzione e da un puntuale commento interlineare del testo. Da quest'ultimo si passa agli aspetti 'esterni' del documento: la natura formale degli atti da esso conservati, un inquadramento storico della fonte giuridica del provvedimento a favore di Seleuco di Rhosos, la datazione ed i motivi che stanno alla base della redazione dei singoli documenti. Nei successivi capitoli si prendono in considerazione le problematiche relative alla questione dei cives Romani immunes, la concessione delle esenzioni e le clausole che accordano i privilegi processuali. Infine, il confronto con altre testimonianze epigrafiche e letterarie del periodo permette di contestualizzare il documento e di delineare le caratteristiche di Seleuco di Rhosos, figura tipica di collaboratore del potere romano al termine del periodo delle guerre civili.

Sommario: Prefazione. Capitolo I. Il testo: 1. Descrizione dello stato del testo; 2. Edizione del testo; 3. Traduzione e retroversione latina del doc. II; 4. Note all'edizione. Capitolo II. I documenti: 1. Natura formale; 2. La fonte giuridica del doc. II: la lex Munatia Aemilia; 3. La datazione e il contesto storico. Capitolo III. Civitas e immunitas: 1. Cives Romani immunes; 2. Il diritto di cittadinanza; 3. La concessione delle immunità; 4. La questione della cosiddetta 'doppia cittadinanza'. Capitolo IV. I beneficia: 1. II concetto di [filàntropha]; 2. Privilegium fori; 3. Ius legationis e sanctio. Capitolo V. Il personaggio di Seleuco di Rhosos: 1. Un navarchus della Marina militare romana nella tarda repubblica; 2. I Greci d'Oriente e la concessione della cittadinanza romana. Appendice I: La polis di Rhosos. Appendice II: La corrispondenza epistolare tra Pierre Roussel e Henri Seyrig relativa al dossier epigrafico di Seleuco di Rhosos. Appendice III: L'editto di Ottaviano de privilegiis veteranorum. Indici: Abbreviazioni. Bibliografia. Edizione di riferimento per le iscrizioni citate per nome. Indice dei nomi. Indice delle fonti antiche. Soggetti. Termini greci discussi nel testo. Tavole.

Composto in carattere Dante Monotype.
Legatura in brossura pesante con copertina in cartoncino Murillo Fabriano blu con impressioni in oro o legatura in tela con impressioni in oro. Sovraccoperta in cartoncino Murillo Fabriano avana con stampa a due colori e plastificazione opaca.

Brossura / Paperback: Euro 95.00 Acquista / Buy

Rilegato / Hardback: Euro 165.00 Acquista / Buy

ISBN-10: 88-427-1459-3
ISBN: 978-88-427-1459-0
ISBN Rilegato: 978-88-427-1458-3
ISSN:
SKU: 2206

Argomenti correlati
Archeologia...
Filologia classica...
Storia antica...