libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Epistolographia

An International Journal


Leopardiana

Rivista internazionale


Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

*

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

XIX - Studi ellenistici XIX, a cura di Biagio Virgilio, 2006, pp. 644 con figure in bianco/nero

STUDI ELLENISTICI Diretta da Biagio Virgilio. I volumi I - VIII (1984 - 1996) sono stati pubblicati nella collana BIBLIOTECA DI STUDI ANTICHI, presso lo stesso Editore. Dal volume IX (1997) sono pubblicati come collana autonoma
Cm. 18 x 25,5

Giardini editori e stampatori in Pisa

Il volume, miscellaneo, raccoglie importanti contributi sulla storia e la società ellenistiche, contributi che, attraverso lo studio di fatti e di documenti anche non di primo piano, illuminano e descrivono la varietà dei caratteri e dei percorsi di sviluppo del mondo orientale. Numerosi sono i lavori basati su nuove iscrizioni, finora inedite, e su nuove edizioni di iscrizioni già conosciute: attraverso uno studio su un episodio storico riferito ad Alessandro Magno, apparentemente minore, si indaga sul carattere della conquista macedone, mentre una nuova ricerca è dedicata alla 'programmazione economica' delle città ellenistiche, che cercarono, nel tempo, di rendere la loro gestione finanziaria sempre più efficace e razionale. Hanno una robusta base epigrafica alcuni lavori su iscrizioni (da Tiro, finora inedite) e toponimi fenici, un' importante indagine sulla storia e l'archeologia di alcune città della Cilicia (attraverso una nuova edizione dell'iscrizione SEG XII, 511), due decreti della città di Metropolis in onore del cittadino evergete Apollonio del II secolo a. C., un'iscrizione afgana, ancora del II secolo, forse riferita ad un personaggio indiano ellenizzato. Inoltre, uno studio sull'importante sito archeologico di Marvinci, nella zona sud-orientale della Macedonia, la ricostruzione e l'edizione critica di un'iscrizione di Efeso riguardante lo status di particolari categorie di cittadini (insegnanti, medici, sofisti), una nuova indagine sui sommi sacerdoti e gli asiarchi nella penisola anatolica in età ellenistica e romana. Nuovi contributi vengono poi offerti allo studio di alcuni sovrani ellenistici, a quello delle istituzioni e dei culti (attraverso le lettere di Apollonio di Tyana) ed all'analisi del ruolo di Roma nella guerra tra Farnace I del Ponto ed Eumene II di Pergamo negli anni 183-179 a. C.

Sommario: P. Briant, Retour sur Alexandre et les katarraktes du Tigre. L'histoire d'un dossier (Première partie); L. Migeotte, La planification des dépenses publiques dans les cités hellénistiques; J.-P. Rey-Coquais, Inscriptions et toponymes hellénistiques de Phénicie; I. Savalli-Lestrade, Antioche du Pyrame, Mallos et Tarse / Antioche du Kydnos à la lumière de SEG XII, 511: histoire, géographie, épigraphie, societé; B. Virgilio, Sui decreti di Metropolis in onore di Apollonio; A. Cavagna, Una moneta tolemaica in bronzo nella collezione Schledehaus del Kulturgeschichtliches Museum di Osnabruck; D. Foraboschi, moneta prolifera; A. Primo, Mitridate III:problemi di cronologia e identità nella dinastia pontica; B. le Guen, l'accueil d'Athénion, messager de Mithridate VI, par les artistes dionysiaques d'Athèns en 88 av. J.-C.; F. Muccioli, Philopatris e il concetto di patria in età ellenistica; C. Krstevski, L. Boffo, La polis in località Isar-Marvinci e l'amministrazione romana nella provincia di Macedonia; U. Laffi, L'iscrizione di Efeso sui privilegi di insegnanti, sofisti, medici (I. Ephesos, 4101); D. Campanile, Sommi sacerdoti, asiarchi e culto imperiale: un aggiornamento; C. Slavich, Carminius Claudianus Asiarca; C. P. Jones, Institutions and Cults in the Letters of Apollonius of Tyana. Note e discussioni: A. Primo, Il ruolo di Roma nella guerra pontico-pergamena del 183-179: Giustino XXXVIII, 6. 1.

Composto in carattere Van Dijck Monotype.
Formato 17,5 x 25. Legatura in brossura pesante con copertina in cartoncino Murillo Fabriano blu con impressioni in oro o legatura in tela. Sovraccoperta in cartoncino Murillo Fabriano avana con stampa a due colori e plastificazione opaca.

Brossura / Paperback: Euro 195.00 Acquista / Buy

Rilegato / Hardback: Euro 380.00 Acquista / Buy

E-Book: Euro 380.00 Acquista / Buy - Login

ISBN-10: 88-427-1453-4
ISBN: 978-88-427-1453-8
E-ISBN: 978-88-427-1454-5
ISSN: 1828-5864
SKU: 2219

Argomenti correlati
Archeologia...
Economia...
Filologia classica...
Filosofia e Religione...
Letteratura e Linguistica...
Storia antica...