libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Hybrid Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Epistolographia

An International Journal


Leopardiana

Rivista internazionale


Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

*

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

10 - Onomacriti testimonia et fragmenta, collegit disposuit adnotatione critica prolegomenis commentariisque instruxit Hector D'Agostino, 2007, pp. LIV-118

«AION» · QUADERNI
Collana diretta da Amneris Roselli
Cm. 17 x 24

Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa · Roma

Il volume raccoglie e presenta le non molte testimonianze che gli autori antichi ci hanno lasciato su Onomacrito, poeta e filosofo della cui cronologia pochi sono i dati ragionevolmente sicuri: uno di essi ci dice che tra la fine del 486 e la primavera del 485 egli si trovava a Susa, condottovi da 'Pisistratidi', non precisamente identificabili, perché contribuisse a sciogliere, mediante il proprio bagaglio sapenziale, le riserve di Serse a muovere guerra alla Grecia. Forse ateniese di nascita (ma Aristotele lo fa piuttosto originario della Magna Grecia), Onomacrito fu personaggio autorevole ad Atene negli ultimi decenni del VI secolo a. C.: a lui sono attribuite dal lessico Suida tre composizioni poetiche (Rituali di Orfeo, Responsi oracolari di Orfeo, Responsi oracolari di Museo) e, secondo un'altra antica tradizione, Onomacrito, insieme ad altri saggi e su iniziativa di Pisistrato, raccolse e mise insieme materiali scritti di poesia omerica, che circolavano già al suo tempo in forma frammentaria, facendo prender loro la forma di libri.
I frammenti presentati in questo volume da Ettore D'Agostino, divisi in testimonianze sulla vita e l'opera, testimonianze delle opere e testimonianze dubbie, sono tradotti e discussi dall'autore in un ampio commento critico che fa il punto degli studi su questo autore antico dai contorni così incerti.

Sommario: Introduzione: Cronologia; Vita; Opere; Attività (Pseudepigrafia e rapporto con [ta orfica]. Onomacrito istitutore di riti sacri [orghia] perDioniso. La pratica dell'[empoiein]. L'attività di [mantis]. Onomacrito editore rapsodico di Omero. Onomacrito ed Esiodo); La fortuna di Eracle come soggetto iconografico nell'Atene del VI secolo; Librorum conspectus; Siglorum conspectus. I. Testimonia vitae atque artis. II. Onomacriti operum fragmenta. III. Testimonia dubia. Numerorum tabulae. Traduzioni. Commenti: Commento alle testimonianze; Commento ai frammenti; Commento alle testimonianze dubbie.

Composto in carattere Dante Monotype.
Formato 17 x 24. Legatura in brossura con copertina plastificata lucida in cartoncino Murillo Fabriano bianco con stampa a tre colori

Brossura / Paperback: Euro 38.00 Acquista / Buy

E-Book: Euro 38.00 Acquista / Buy - Login

ISBN: 978-88-8147-461-5
E-ISBN: 978-88-8147-480-6
ISSN:
SKU: 2256

Argomenti correlati
Filologia classica...
Letteratura e Linguistica...