libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Hybrid Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Archaeologia Iberica

An International Journal


Leonardiana

Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci


Generi

Rivista internazionale di letteratura italiana


Philosophical Papyri

A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition


*


NON

A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts

Epistolographia

An International Journal

Leopardiana

Rivista internazionale

Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

Carducci antico e nuovo, a cura di A. Bellio, 2007, pp. 188 (vol. II, 2007)

STUDI SUL SETTECENTO E L'OTTOCENTO · FASCICOLI MONOGRAFICI

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma

Neppure due secoli sono trascorsi dalla nascita del Carducci e, già in vari modi e circostanze, il mito del poeta maremmano si è un po' annebbiato; neppure le ricorrenze degli anniversari bastano a testimoniare una rinascita dell'interesse, anzi, è proprio in tali occasioni che si misura la portata reale del calo d'attenzione e, di conseguenza, la preoccupazione della critica di legittimare il riconoscimento di valore e l'attualità del poeta celebrato. Eppure nella prospettiva di una cultura postmoderna che riscopre la lucida e colta riproposizione di una intramontabile classicità, alcuni temi e sentimenti carducciani (il suo graduale, deluso disimpegnarsi da ogni politica attiva, le sue speranze affidate ad una ricerca del Bello, il senso della norma) appaiono tutti elementi di una possibile ricollocazione nell'attuale Parnaso letterario, naturalmente europeo. Questo volume vuole quindi contribuire, insieme ad una nuova, recente, attenzione degli studi, a ripensare la figura del poeta valorizzando l'idea civile dell'attività letteraria e intellettuale che egli sostenne e la bellezza della lingua italiana da Carducci, come diceva Marinetti, «scolpita nel granito e riproposta in versi danzanti come puledri nelle praterie dei nostri animi».

Sommario: A. Bellio, Carducci antico e nuovo. Saggi: F. D'Alessandro, «Te laetus ab alto Italiam video»: il Petrarca europeo di Giosue Carducci; G. Cavallini, Di alcune valutazioni su Alessandro Manzoni; C. Gibellini, Carducci principiante: autoritratti in versi; P. Gibellini, I conti con Carducci. Note: M. C. Albonico, «Una gentil voce di pianto» in Carducci e Marziale; F. Strazzi, «Ora eccoti Satana». Il treno nella poesia carducciana; D. Tomasello, Geremiadi del vate. Carducci, Pascoli, Ojetti e la breve storia di una polemica. Inediti e rari: E. Elli, Su alcuni inediti carducciani in archivi milanesi. Rassegne: Z. Duric', Giosue Carducci nella cultura serba; P. Ponti, Carducciana, aggiornamento critico-bibliografico.

Composto in carattere Dante Monotype.
Formato 17,5 x 25. Legatura in brossura pesante con copertina in cartoncino Murillo Fabriano blu con impressioni in oro. Sovraccoperta in cartoncino Ingres Fabriano avorio con stampa a due colori.

Brossura / Paperback: Euro 220.00 Acquista / Buy

ISBN: 978-88-6227-037-3
ISSN: 1828-2156
SKU: 2290

Argomenti correlati
Filologia moderna e contemporanea...
Letteratura e Linguistica...