libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Open Access

Accademia editoriale, Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo, Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale, Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne


Leopardiana

Rivista internazionale


Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli


*


Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

L'Italia nelle letterature di lingua inglese dal 1900 a oggi , a cura di Tiziana Morosetti, 2008, pp. 144 (VII, 2007)

QUADERNI DEL '900 · FASCICOLI MONOGRAFICI

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma

In questa pubblicazione, si analizza come l'Italia, la sua cultura e produzione letteraria, vengano percepite nelle 'letterature di lingua inglese'. Gli articoli qui presentati vogliono soffermarsi su aspetti specifici della produzione anglofona relativa all'Italia o che a questa si ispira. L'auspicio di questo volume, vorrebbe dunque essere quello di contribuire allo studio della presenza italiana nelle letterature in lingua inglese evidenziando l'innovatività dell'interpretazione dell'Italia nel secondo Novecento e, al tempo stesso, sottolineando gli elementi di rottura e continuità con il primo Novecento ed in generale con il 'mito italiano' dei secoli precedenti.

Sommario: T. MOROSETTI, Introduzione: Pinocchio come proverbio; A.GORINI, Nuova Zelanda e Italia: quattro incontri con l'immaginario in zone di confine; L.SEABER, G.K. Chesterton and Italy. How Travel Writing can 'Use'a Country; S. MERCANTI, The Village and Its Story: Indigenization of the 'Alien' Language in Raja Rao's Kanthapura and Ignazio Silone's Fontamara; T.MOROSETTI, Sulle opere minori: l'Arcifanfano, re dei matti di Auden/Goldoni; M.BARALDI, Le morti a Venezia: Daphne du Maurier e Patricia Highsmith; P.DELLA VALLE, Il Risorgimento maori: l'appropriazione del melodramma italiano in The Matriarch di Witi Ihimaera; A.GIULIANI, Fiabe vere e città immaginarie: universi fittizi nella saggistica di Italo Calvino e Salman Rushdie;
Appendice: G. SCATASTA, The Brave New World of Post-Christian Italy: L'Italia di Colm Tóibín e Joseph O'Connor; Bibliografia essenziale; Profili degli autori.

Composto in carattere Dante Monotype. Formato 15 x 21.
Legatura in brossura con copertina in cartoncino Murillo Fabriano bianco con stampa a due colori.

Brossura / Paperback: Euro 90.00 Acquista / Buy

ISBN: 978-88-6227-072-4
ISSN: 1720-0180
SKU: 2297

Argomenti correlati
Filologia moderna e contemporanea...
Letteratura e Linguistica...