libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Hybrid Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Archaeologia Iberica

An International Journal


Leonardiana

Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci


Generi

Rivista internazionale di letteratura italiana


Philosophical Papyri

A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition


*


NON

A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts

Epistolographia

An International Journal

Leopardiana

Rivista internazionale

Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

1 - Bianca Dorato, I lenti giorni. Poesie 1984-2006, a cura di Anna De Simone. Presentazione di Giovanni Tesio, 2008, pp. 80, immagini in bianco / nero

QUADERNI DEL CENTRO STUDI «BIAGIO MARIN» Diretta da Edda Serra
Cm. 15 x 22

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma

Questo volume di poesie, curato da Anna De Simone e con la Presentazione di Giovanni Tesio, vuole ricordare, nel primo anniversario della scomparsa, la poetessa piemontese Bianca Dorato, una delle voci più forti della poesia 'femminile' e della letteratura dialettale contemporanee, anche se non ancora abbastanza conosciuta. Nata a Torino nel 1933, la Dorato dovette interrompere gli studi classici per motivi di salute; lavorò sempre come contabile in un'azienda piemontese, coltivando parallelamente la poesia. Ha pubblicato vari libri di poesia in piemontese, fino all'ultimo del 2006: «Tzanteleina. Canzone di luce, d'aria e di sorridere d'acqua», «Passaggio», «Sentieri di luce», «Neve e oro», «Sentiero di valico». Ha al suo attivo anche opere teatrali: «Due giorni a luglio» (1989), «Il cervo», «I nibbi» (1999); «La notte del vento» (2001). In tutta la sua opera poetica, di cui qui si presenta una scelta, la scrittrice ha saputo mantenere una fedeltà tematica e stilistica inusuale che le ha consentito ogni volta di approfondire e precisare le impercettibili intersezioni tra il proprio mondo interiore e il paesaggio: quelle sue amate montagne, ripercorse infinite volte in un movimento fisico e simbolico che ha affinato i sensi a captare - dentro ogni manifestazione della realtà - l'insondabile offrirsi della vita.

Sommario: G. Tesio, Presentazione; A. De Simone, Nota introduttiva. Da Tzantelèina (1984): Fërvé (Febbraio); Chitme Pa (Non lasciarmi); Vos (Voci); Gioventura (Giovinezza); Tzantelèina (Tzantelèina). Da Passagi (1990): Camóss (Camosci); Crij (Grido); Paròle (Parole); Passagi (Passaggio). Da Drere 'd lus (1990): Pra Vierm (Pra Vierm); Ij di dasiant (I lenti giorni); A dzoneus (Invano); Përchè (Perché); La boracia (La borraccia); Drere (Sentieri). Da Fiòca e òr (1998): Vent e lus (Vento e luce); L'arbënna (La pernice bianca); Drinta a mè cheur (Dentro il mio cuore); Cardon (Cardo); Ël leu (Il luogo). Da Travërsera (2003): Luv (Lupo); Lordison (Vertigine); Ciairor (Chiarore); Ora i tërmolo (Ora io tremo). Da Signaj (2006): Signaj (Segnali); Ël top (La tenebra); A l'é rivà (È giunta); I son sarà (Sono chiusa). Poesie inedite: Seugn (Sonno); Arciam (Richiamo); Anco na vira (Ancora una volta); Don-a dl'invern (Dono dell'inverno). B. Dorato, Percorsi di vita e di poesia. Nota. Notizia

Composto in carattere Dante Monotype.
Formato 15 x 21,8. Legatura in brossura pesante con copertina in cartoncino Murillo Fabriano blu con impressioni in oro. Sovraccoperta in cartoncino Tiziano Fabriano marina con stampa a due colori.

Brossura / Paperback: Euro 14.00 Acquista / Buy

ISBN: 978-88-6227-057-1
ISSN:
SKU: 2307

Argomenti correlati
Filologia moderna e contemporanea...
Letteratura e Linguistica...
Narrativa e Poesia...