libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Epistolographia

An International Journal


Leopardiana

Rivista internazionale


Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

*

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

5 - Pomeriggi rinascimentali. Secondo ciclo, a cura di Marco Santoro, 2008, pp. 148, figure in bianco / nero

ISTITUTO NAZIONALE DI STUDI SUL RINASCIMENTO MERIDIONALE Diretta da Michele Cataudella, Atti
Cm. 17 x 24, bross.

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma

Nel 2005 l'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento Meridionale, nel solco degli obiettivi scientifici propri della sua attività, progettò di realizzare una nuova iniziativa volta a conseguire un duplice risultato: da un lato incentivare lo scambio di esperienze investigative disposte su un piano di propulsiva interdisciplinarità inerente il rinascimento meridionale e, dall'altro, promuovere ulteriori sodalizi scientifici con strutture culturali impegnate, su versanti diversi e in virtù di differenti statuti istituzionali, ad assecondare e sollecitare una sempre più approfondita conoscenza della cultura meridionale nelle differenti espressioni e manifestazioni. Giunse così in porto il primo ciclo dei 'Pomeriggi rinascimentali', dedicato principalmente alla storia, l'arte, l'editoria, la musica e la letteratura. Il volume che qui si presenta, a cura di Marco Santoro, raccoglie invece gli studi realizzati per il secondo ciclo di questa iniziativa, effettuato, come il precedente, con il coinvolgimento di importanti strutture culturali ed universitarie campane, fra cui l'Accademia Pontaniana e l'Istituto Italiano di Studi Storici. In quest'occasione si è voluto focalizzare l'attenzione, oltre che sulla letteratura, su ulteriori scenari disciplinari, espressione delle polivalenti tonalità culturali della realtà rinascimentale meridionale, quali la medicina, gli studi giuridici, l'urbanistica, le scienze, la religione. I vari autori, affrontando da diverse angolature e con differenti metodologie aspetti importanti della realtà napoletana (e campana), offrono un importante contributo alla ricostruzione ed all'analisi della vita e della cultura meridionale nel Cinquecento.

Sommario: M. Santoro, Presentazione; M. Conforti, Girolamo Seripando e Donato Antonio Altomare: note sulla medicina a Napoli a metà Cinquecento; A. Giannetti, Giardini napoletani del Cinquecento; E. Cortese, Giuristi ed editori a fronte nel primo Cinquecento. Tendenze critiche e disinvolte falsificazioni; A. Cardillo, Il "gruppo capuano"; D. Jacazzi, Il territorio campano in età aragonese; S. Borsi, Leon Battista Alberti e il territorio aragonese; M. Torrini, Il Rinascimento e le scienze.

Composto in carattere Dante Monotype.
Legatura in brossura con copertina in cartoncino Murillo Fabriano grigio chiaro con stampa a due colori.

Brossura / Paperback: Euro 32.00 Acquista / Buy

ISBN: 978-88-6227-054-0
ISSN:
SKU: 2310

Argomenti correlati
Architettura e Urbanistica...
Filologia medievale e rinascimentale...
Filosofia e Religione...
Letteratura e Linguistica...
Scienze mediche e biologiche...
Storia moderna e contemporanea...
Storia locale...
Storia dell'Arte...