libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Epistolographia

An International Journal


Leopardiana

Rivista internazionale


Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

*

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

1 - Paolino di Nola, Il carme 15 (Natalicium IV), introduzione, traduzione e commento a cura di Lorenzo Sciajno, 2008, pp. 344

STUDI SULLA TARDOANTICHITÀ Diretta da Claudio Moreschini
Cm. 17,5 x 25, bross.

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma

Il volume, a cura di Lorenzo Sciajno, presenta l'edizione critica del carme 15 (Natalicium IV) di Paolino di Nola, con ampia introduzione, edizione integrale del testo, traduzione ed un ricco commento che inserisce l'opera all'interno della tradizione della letteratura latina, mettendo in evidenza il suo significato e la sua importanza, sia da un punto di vista letterario che filosofico. Discendente da un antica famiglia patrizia romana, Paolino nacque a Bordeaux nel 355. Convertitosi al cristianesimo all'età di trentacinque anni, fu vescovo di Nola nei primi decenni del V secolo. Oltre ad un ricco epistolario, fu autore di una serie di carmi, composti tutti durante la sua permanenza a Nola, che restano una delle più alte testimonianze della poesia cristiana dei primi secoli; fra questi, i quattordici Natalicia, cioè i carmi scritti in occasione della ricorrenza del dies natalis di S. Felice di Nola, ogni 14 gennaio, che rappresentano l'opera poetica più originale di Paolino, per i temi e per lo stile usati, l'opera che fa di lui, insieme con Prudenzio, il più grande poeta latino della cristianità.

Sommario: Introduzione: 1. Paolino di Bordeaux; 2. Paolino di Nola; 3. La poetica di Paolino; 4. I Natalicia; 5. Il pubblico dei Natalicia; 6. La storia di Felice (carme 15); 7. Lingua e stile; 8. La tradizione manoscritta. Testo del carme 15. Traduzione del carme 15. Commento. Bibliografia.

Composto in carattere Dante Monotype.
Legatura in brossura pesante con copertina in cartone Murillo Fabriano blu con impressioni in oro e sovraccoperta in cartoncino Tiziano Fabriano mandorla con stampa a due colori.

Brossura / Paperback: Euro 70.00 Acquista / Buy

ISBN: 978-88-6227-083-0
ISSN: 1974-0999
SKU: 2319

Argomenti correlati
Filologia classica...
Filologia medievale e rinascimentale...
Filosofia e Religione...
Letteratura e Linguistica...
Storia antica...
Storia medievale...