Economic Policy during the Planning Era in Italy. Theories, History, and Documents, edited by Riccardo Faucci, 2008, pp. 264, figure in bianco / nero (XVI, 2008/1-2)
HISTORY OF ECONOMIC IDEAS · FASCICOLI MONOGRAFICI
Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma
Il volume che qui si presenta ha lo scopo di illustrare ed analizzare la struttura del pensiero economico in cui gli studiosi si trovarono ad operare, nel corso degli anni sessanta del Novecento, in Italia, anche nella loro attività di tecnici e consiglieri dei vari governi in carica. Esso si inserisce in un progetto di studio più vasto, che si propone di recuperare e rendere disponibili manoscritti e documenti di archivio appartenuti ad economisti italiani, conservati anche all'estero, dall'Illuminismo ad oggi. Il gruppo italiano di ricerca, coordinato da Riccardo Faucci, si è concentrato sul soggetto protagonista di questo volume, cioè la diffusione delle idee di pianificazione urbanistica in Italia dopo il 1955, con speciale attenzione agli anni sessanta, e la nuova politica economica originata dalla filosofia della pianificazione urbanistica o prodotta dalla sua applicazione concreta. L'impatto delle nuove idee economiche in Italia, le relazioni fra pianificazione e congiuntura, l'influenza del pensiero economico di Franco Modigliani, le opinioni dell'economista Ferdinando di Fenizio, il dibattito sui giornali, l'applicazione del metodo a livello regionale ed europeo sono tutti argomenti trattati nei vari contributi del fascicolo. I documenti vengono dall'Archivio Centrale di Stato, da quello della Fondazione IRI, dall'Archivio storico della Banca d'Italia; fra questi, una preziosa collezione appartenuta al Direttore generale Paolo Baffi che offre un panorama quasi completo del dibattito giornalistico negli anni presi in considerazione.
Contents: R. Faucci,
Introduction: the Parable of Economic Reformism in the 1960s; M. L. Marinelli,
The 1963-1964 Crisis and the Modigliani-La Malfa Models; E. Ghiani,
At the Origins of the nairu
: Supply Shock and Economic Policy in the 1960s Italian Experience; A. M. Binotti, E. Ghiani,
At the Origins of the NAIRU
: Short-term Economic Policy and the Development of the First Italian Macroeconometric Models; A. Rancan,
The Italian 'Metaphysical Adventure' of Economic Planning as Seen Through the Italian Newspapers (1962-1964); C. Cristiano,
Changing Views on Incomes Policy and Economic Planning. Pasquale Saraceno and the Italian Experience, 1962-1964; T. Foresti,
The National Committee for Economic Planning (1962-1964): Ferdinando di Fenizio's Participation; S. Pochini,
Economic Programming in the European Community Countries (1962-1967). Elements for a Comparison; G. Pizzanelli,
First Trials of Regional Planning; S. Spalletti,
The Economics of Education in Italy (1960-1975). An Outlook of Economic Planning. Short Notes and Discussions: P. Silvestri,
On Einaudi's Liberal Heritage; A. Giordano,
On Einaudi's Liberal Heritage. A Short Reply.
Composto in carattere Dante Monotype.
Formato 14 x 22. Legatura in brossura con copertina in cartoncino Murillo Fabriano bianco con stampa a due colori e plastificazione lucida.
Brossura / Paperback: Euro 400.00 Acquista / Buy
ISBN: 978-88-6227-061-8
ISSN: 1122-8792
SKU: 2330
Argomenti correlati
Economia...
Storia moderna e contemporanea...