libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Epistolographia

An International Journal


Leopardiana

Rivista internazionale


Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

*

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

4 - Paola Marone, Le concordanze di Ticonio, 2009, pp. 120

STUDI SULLA TARDOANTICHITÀ Diretta da Claudio Moreschini
Cm. 17,5 x 25, bross.

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma

Il lessico che qui si presenta riguarda le opere sopravvissute dello scrittore latino Ticonio, nato in Africa intorno al 300 d. C., donatista, dotato di una conoscenza approfondita sia della letteratura laica che di quella religiosa e figura di primo piano nella storia delle dispute religiose del IV secolo. Di Ticonio, l'Autrice affronta lo studio delle due opere arrivate fino a noi, ovvero la versione integrale del Liber Regularum e i frammenti del Commentarius in Apocalypsin, sulla base delle edizioni critiche di F. C. Burkitt, di F. Lo Bue, G. C. Willis e di R. Gryson.
In tale contesto, sono stati presi in considerazione 32.655 vocaboli, appartenenti per il 66,4% al Liber Regularum e per il 33,6% ai frammenti del Commentarius in Apocalypsin. E nell'ambito dei frammenti del Commentarius in Apocalypsin sono stati catalogati 10.963 vocaboli, facenti capo per il 93,2% al codice di Torino (IX-X secolo), che riguarda il commento ad Ap. 2,18-4,1; 7,16-12,6, e per il 6,8% al codice di Budapest (XIII secolo), che riguarda il commento ad Ap. 6,6-13. Per ogni vocabolo, ordinato alfabeticamente, sono stati riportati i titoli delle opere e i numeri di pagina e riga, in cui tale vocabolo compare. D'altra parte, tenendo conto dei manoscritti del Liber Regularum, degli autori antichi che hanno citato il Commentarius in Apocalypsin alcuni secoli prima della compilazione dei codici di Torino e di Budapest e della recente bibliografia su Ticonio, sono state apportate anche alcune correzioni alle sopra citate edizioni critiche.

Sommario: Sigle. Paola Marone, Prefazione. Correzioni apportate alle edizioni critiche delle opere di Ticonio. Concordanze.

Composto in carattere Dante Monotype.
Legatura in brossura pesante con copertina in cartone in tondo Magnani blu con impressioni in oro e sovraccoperta in cartoncino Tiziano Fabriano mandorla con stampa a due colori.

Brossura / Paperback: Euro 28.00 Acquista / Buy

ISBN: 978-88-6227-129-5
ISSN: 1974-0999
SKU: 2391

Argomenti correlati
Filologia classica...
Letteratura e Linguistica...