libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Epistolographia

An International Journal


Leopardiana

Rivista internazionale


Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

*

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

3 - Giacomo Leopardi, Rhetores, testo critico, introduzione e commento a cura di Chiara Ombretta Tommasi Moreschini, 2009, pp. VIII-360

STUDI SULLA TARDOANTICHITÀ Diretta da Claudio Moreschini
Cm. 17,5 x 25, bross.

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma

Il volume presenta una nuova edizione critica (con notevoli modifiche ed aggiornamenti rispetto a quella, precedente, del 2004), dei Rhetores Di Giacomo Leopardi, corredati da un'ampia introduzione ed un dettagliato commento. L'opera, scritta da Leopardi a sedici anni, nel 1814, è dedicata a quattro grandi scrittori della prima età imperiale: i greci Dione Crisostomo, Elio Aristide, Ermogene e, accanto ad essi, il latino Frontone: di essi il poeta di Recanati traccia un ritratto della vita ed un'analisi degli scritti. Il testo, assai importante anche perché rimasto pressoché inedito sino a pochi anni fa, testimonia i precoci e vari interessi di Leopardi: ad esempio quello per la retorica, che il poeta maturò con l'adesione alla coeva corrente letteraria del purismo. Allo stesso tempo, nei Rhetores si possono riscontrare momenti in cui affiora la personalità dell'autore giovinetto, con spunti che sarebbero stati ripresi nelle opere maggiori, fino allo Zibaldone. Essi, infine, si rivelano opera assai preziosa come testimonianza di antiquaria e storia della filologia dedicata ad un periodo della letteratura classica che ultimamente è stato fatto oggetto di proficue indagini storiografiche e critiche.

Sommario: Premessa. Introduzione: Leopardi tra erudizione e filologia; L'ambiente marchigiano, la biblioteca paterna; Gli interessi per la biografia antica; I Rhetores; Le fonti; Lingua e stile: alla ricerca di una Kunstprosa; Criteri della presente edizione. Commentarii de vita, et scriptis ... : Auctor Lectori; Index; De Vita, et Scriptis Dionis Chrysostomi Commentarius; De Vita, et Scriptis Aelii Aristidis Commentarius; De Vita, et Scriptis Hermogenis Commentarius; De Vita, et Scriptis M. Corneli Frontonis Commentarius; Veterum Opuscula Selecta; Index. Commento: De Vita, et Scriptis Dionis Chrysostomi; De Vita, et Scriptis Aelii Aristidis; De Vita et Scriptis Hermogenis; De Vita et Scriptis M. Corneli Frontonis; Veterum Opuscula Selecta. Bibliografia. Testi impiegati da Leopardi. Indice delle opere di Leopardi. Indice dei nomi.

Composto in carattere Dante Monotype.
Legatura in brossura pesante con copertina in cartone in tondo Magnani blu con impressioni in oro e sovraccoperta in cartoncino Tiziano Fabriano mandorla con stampa a due colori.

Brossura / Paperback: Euro 80.00 Acquista / Buy

ISBN: 978-88-6227-168-4
ISSN: 1974-0999
SKU: 2407

Argomenti correlati
Filologia classica...
Filologia moderna e contemporanea...
Letteratura e Linguistica...