libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Hybrid Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Epistolographia

An International Journal


Leopardiana

Rivista internazionale


Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

*

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

2 - Il tempio di Hera (Tavole Palatine) di Metaponto. Archeologia, archeometria, conservazione, a cura di Lorenzo Lazzarini, 2010, pp. 168 con figure e tavole a colori

«MARMORA» · SUPPLEMENTI Diretta da Lorenzo Lazzarini
Cm. 22,2 x 32

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma

I resti monumentali, ancora conservati vicino all'attuale Strada Statale Jonica n. 106 a Metaponto, sulla destra del fiume Bradano, sono noti localmente come il Tempio delle Tavole Palatine. Si tratta di un edificio di culto greco in stile dorico, dedicato ad Hera, costruito nella sua forma attuale nella seconda metà del VI secolo a. C. Esso fu inserito in un territorio caratterizzato da una capillare bonifica del terreno, con la definizione di lotti agricoli da destinare ai coloni, e la sua realizzazione si pose a conclusione di un lungo periodo di lavori pubblici nella città di Metaponto, lavori che comportarono il completo rifacimento dell'impianto urbano. Il tempio si trovò così a svolgere un importante ruolo pubblico, come edificio di culto posto al limite tra l'area urbana e quella rurale; possibile anche una sua funzione politica, quale segno sacro e tangibile dell'occupazione del territorio da parte di Metaponto contro la vicina Taranto.
Il volume che qui si presenta, corredato da un ampio apparato di immagini, restituisce i risultati di un lavoro nato anni fa all'interno dell'Università IUAV di Venezia, lavoro che, con una lunga e complessa ricerca scientifica (caratterizzata da anni di impegno, sopralluoghi e attività sul campo), ha portato a rilevanti risultati archeologici e storici sul tempio, risultati che, oltretutto, trascendono, almeno metodologicamente, anche l'interesse specifico, locale, dell'indagine. L'intento di far riemergere dalle profondità temporali la percezione delle condizioni spaziali antiche e le modalità dell'antropizzazione del territorio porta a considerare con maggiore attenzione, all'interno di questa pubblicazione, il rapporto tra geografia e storia, le valenze simboliche e rituali delle giaciture e gli aspetti più strettamente materiali della costruzione; aspetti connessi ai problemi edilizi, conservativi e di approvvigionamento di materiale lapideo in un ambito territoriale privo di tale risorsa.

Sommario: Carlo Magnani, Presentazione; Paolo Morachiello, Introduzione; Antonio De Siena, Il santuario extraurbano delle Tavole Palatine: ruolo e tradizione; Dieter Mertens, Metaponto, Tavole Palatine: analisi formale e inquadramento storico-architettonico; Lucia Baccelle Scudeler, Lorenzo Lazzarini, Fabrizio Antonelli, Stefano Cancelliere, David Dessandier, La pietra del Tempio: caratterizzazione minero-petrografica e geochimica e determinazione delle cave di origine; Lorenzo Lazzarini, Note sul deterioramento e il restauro della pietra del Tempio; Studenti del Corso di Laurea in Storia e Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali dello IUAV di Venezia, Il rilievo e lo stato di conservazione delle pietre delle Tavole Palatine.

Composto in carattere Dante Monotype.
Formato 22,2 x 32; Legatura in brossura pesante con copertina in cartone in tondo Magnani blu con impressioni in oro e sovraccoperta in cartoncino bianco patinato con plastificazione lucida e stampa a cinque colori.

Brossura / Paperback: Euro 240.00 Acquista / Buy

ISBN: 978-88-6227-176-9
ISSN: 1824-6214
SKU: 2461

Argomenti correlati
Archeologia...
Architettura e Urbanistica...
Storia antica...
Storia dell'Arte...
Tecnica e Tecnologia...