libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Open Access

Accademia editoriale, Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo, Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale, Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne


Leopardiana

Rivista internazionale


Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli


*


Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

Lo scudo di Achille nell'Iliade. Esperienze ermeneutiche a confronto, Atti della giornata di studi, Napoli, 12 maggio 2008, a cura di Matteo D'Acunto, Riccardo Palmisciano, 2010, pp. 256, figure in bianco/nero e a colori n.t. (vol. XXXI/ 2009)

AION · FASCICOLI MONOGRAFICI

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma

Il racconto della fabbricazione da parte di Efesto del prodigioso scudo destinato al braccio del più valoroso eroe dell'epica greca è, nella cultura europea, l'archetipo di ogni descrizione poetica di manufatti artistici. Questa sezione eccezionale dell'Iliade, che ha esercitato una duratura influenza sulla poesia delle epoche successive, appare oggi, sempre più, ricca di implicazioni culturali. La giornata di studi di cui questo volume raccoglie gli Atti nasce dall'esigenza di creare un contatto e un confronto fra i metodi di analisi di varie discipline: archeologia, filologia, storia dell'arte, storia della tecnologia, teoria della letteratura, nella consapevolezza che solo la sinergia fra specialisti diversi può rendere conto della straordinaria complessità di questo testo.
Gli interventi contenuti nell'opera prendono in esame lo Scudo come modello del genere ecfrastico; i rapporti fra le arti che vi sono rappresentate (dalla poesia alle arti figurative, alla musica e alla danza); i modelli sociali, politici ed economici che appaiono nella filigrana del testo; le tecnologie e le tipologie di oggetti e armi, i mondi figurativi che vengono evocati; lo statuto sociale dell'artigiano, dell'artista e dell'aedo.

Sommario: Ricordo di Luigi Enrico Rossi. Matteo D'Acunto, Riccardo Palmisciano, Le ragioni di un'iniziativa; Riccardo Di Donato, Diacronia di civiltà. Lo Scudo rivisitato; Luca Cerchiai, I codici della comunicazione; Roberto Nicolai, L'[ékfrasis], una tipologia compositiva dimenticata dalla critica antica e dalla moderna; Riccardo Palmisciano, II primato della poesia sulle altre arti nello Scudo di Achille; Livio Sbardella, Erga charienta: il cantore e l'artigiano nello Scudo di Achille; Francesco Guizzi, Ho visto un re... La regalità nello Scudo di Achille; Mauro Menichetti, Lo Scudo e le armi magiche della guerra; Stefano Amendola, La luce e lo Scudo tra simbolismo e metallurgia; Massimo Cultraro, Echi dal passato: lo Scudo di Achille e la Grecia della tarda Età del Bronzo; Matteo D'Acunto, Efesto e le sue creazioni nel XVIII libro dell'Iliade; Fausto Longo, L'[agorè] di Omero. Rappresentazione poetica e documentazione archeologica; Bruno d'Agostino, Qualche riflessione in margine; Maria Arpaia, Bibliografia sullo Scudo di Achille (1945-2008).

Composto in carattere Dante Monotype.
Formato 17 x 24. Legatura in brossura pesante con copertina in cartone Murillo bianco con stampa a cinque colori e sovraccoperta in cartoncino vergatone Magnani avorio con stampa a due colori.

Brossura / Paperback: Euro 145.00 Acquista / Buy

ISBN: 978-88-6227-294-0
ISSN: 1128-7209
SKU: 2483

Argomenti correlati
Archeologia...
Filologia classica...
Storia antica...