libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Hybrid Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Epistolographia

An International Journal


Leopardiana

Rivista internazionale


Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

*

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

Leon Battista Alberti, Actes du Congrès International Gli Este e l'Alberti: tempo e misura, Ferrara, 29 novembre - 3 dicembre 2004, a cura di Francesco Furlan e Gianni Venturi, 2010, volumi 2, pp. complessive 624, figure in bianco/nero n.t. (voll. 30-31, 2006/32-33, 2007)

SCHIFANOIA · FASCICOLI MONOGRAFICI

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma

Sommario: Volume I. Littérature, histoire et philologie. Esthétique, architecture & théatre - Letteratura, storia & filologia. Estetica, architettura & teatro - Literature, history & philology. Aesthetics, architecture & theatre. Culture figurative et contexte social - Cultura figurativa e contesto sociale - Figurative culture and social context: Elisabetta Di Stefano, Il de equo animante di L. B. Alberti: una teoria della bellezza?; Elena Filippi, Vnitatis et alteritatis constrictio: Il legame più bello fra il Cusano e l'Alberti; Anna Rosa Calderoni Masetti, Riflessioni sulla cultura figurativa alla corte di Leonello; Gigetta Dalli Regoli, Gli obiettivi del De pictura, tra cultura delle corti, ideologia borghese-mercantile e precettistica; Carmelo Occhipinti, L'Alberti e l'ecfrasis bizantina, tra Firenze (1436) e Ferrara (1443): Osservazioni sulla cupola cristiana, dal Brunelleschi a Michelangelo; Luca Boschetto, L.B. Alberti e la curia pontificia tra Firenze, Bologna e Ferrara (1434-1438). Littérature - Letteratura - Literature: Guglielmo Gorni, Un elemento dinamico nella lingua delle Rime: le interiezioni; Claudia Pandolfi, Il Commentarium e la dedica della Philodoxeos fabula: Osservazioni sui paratesti; Marco Dorigatti, «L'artificio e 'l senno d'Alberto» nel pensiero e nell'opera di Ludovico Ariosto; Martin McLaughlin, Pessimismo stoico e cultura classica nel Theogenius dell'Alberti; Stefano Prandi, Il proemio al IV libro delle Intercenales e la poetica albertiana. Théorie et pratique de l'architecture - Teoria e pratica dell'architettura - Theory and practice of architecture: Alberto G. Cassani, Attraverso lo specchio: addenda al rapporto Momus / De re aedificatoria; Stefano Borsi, Il nucleo "estense" del De re aedificatoria; Danilo Samsa, Perscriptio, moduli ed exemplaria nel De re aedificatoria; Gabriele Morolli, L'Alberti e il tempio estense: Un altro templum, dinastico e padano, prima del Malatestiano; Maria Teresa Sambin de Norcen, Gli Este, l'Alberti, il Biondo e la nuova villa rinascimentale; Michel Paoli, L'Alberti architetto tra Cinquecento e primo Ottocento: una rassegna della fortuna critica. Spectacles et théâtre - Spettacoli e teatro - Performances and theatre: Claudio Sgarbi, Il teatro vitruviano dopo il De re aedificatoria negli Spectacula e nel Vitruvio ferrarese; Tina Matarrese, Scrivere di architettura a Ferrara: Gli Spectacula di Pellegrino Prisciani; Marco Folin, Leon Battista Alberti e Pellegrino Prisciani; Piermario Vescovo, L'Alberti, il Prisciani e il teatro ferrarese. Volume II. Arts & techniques, philologie & esthétique - Arti & tecniche, filologia & estetica - Arts & sciences, philology & aesthetics. Philologie, mesure et mathématiques - Filologia, matematica, misura - Philology, mathematics and measure: Mario Carpo, Dessiner avec des nombres: Géométrie et arithmétique dans le dessin d'architecture au début de l'époque moderne; Francesco Furlan, In margine alle edizioni della Descriptio e degli Ex ludis ossia Osservazioni e note per l'edizione di un testo scientifico e delle sue figure. Arts plastiques, tableaux et médailles - Arti plastiche, quadri e medaglie - visual arts, paintings & medals: Pierre Caye, Art, virtus et fortuna: Pétrarque et Alberti sur le sens des arts plastiques et sur leur capacité à surmonter la fortune; Hans-Karl Lücke ?, Narcissus once again: Alberti, the construction of pictorial space and catoptrics; Giuseppe Barbieri, La difficile misura del mondo: l'Alberti e il problema dell'origine della pittura; Marcello Ciccuto, Guarino e l'Alberti alla scuola d'arte di Luciano; David Marsh, L'Alberti, Pisanello e gli Este: Devises e medaglie umanistiche nel primo Quattrocento; Lionello Puppi, L'Alberti, El quadretino del Mantegna ed una sconosciuta Madonna dell'umiltà. Théorie de la peinture - Teoria della pittura - Theory of painting: Creighton E. Gilbert, Alberti's idea of ideal painting; Bertrand Prévost, La peinture: une nouvelle dialectique?; Isabelle Bouvrande, La mesure de l'«historia» dans le De pictura: De la «superficies»; Maurice Brock, L'action du peintre d'après le De pictura: Contribution à une étude du lexique de la "représentation". Discours et projets équestres - Discorsi e progetti equestri - Equestrian texts and projects: Pauline Morin, Beyond measure: equestrian projects, Alberti and Ferrara; Armelle Fémelat, Alberti et le monument équestre de Niccolò III d'Este à Ferrare; Marco Collareta, Dilettantismo artistico e critica d'arte: uno sfondo per il De equo animante. Résumés - Riassunti - Summaries. Indices (M.G. Leonardi - M. Scarabelli - O. Schiavone curantibvs): Index codicum manuscriptorum; Leonis Baptistae Alberti Operum index; Index nominum. Collaborateurs - collaboratori - contributors.

Formato 17,5 x 25. Legatura in brossura pesante con copertina in cartone in tondo Magnani blu con impressioni in oro; sovraccoperta in cartoncino Chagall Cordenons camoscio con stampa a due colori.

Brossura / Paperback: Euro 245.00 Acquista / Buy

ISBN: 978-88-6227-227-8
ISSN: 0394-5421
SKU: 2522

Argomenti correlati
Architettura e Urbanistica...
Filologia medievale e rinascimentale...
Filosofia e Religione...
Storia medievale...
Storia dell'Arte...