libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Open Access

Accademia editoriale, Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo, Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale, Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne


Leopardiana

Rivista internazionale


Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli


*


Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

Paul A. Samuelson (1915-2009): Theorist, Historian and Intellectual, edited by Riccardo Faucci, 2011, pp. 248 (XVIII, 2010/3)

HISTORY OF ECONOMIC IDEAS · FASCICOLI MONOGRAFICI

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma

Il fascicolo monografico della rivista «History of Economic Ideas» che qui si presenta è dedicato quasi interamente alla figura di Paul A. Samuelson, uno dei più grandi maestri di economia del ventesimo secolo, premio Nobel nel 1970, morto nel 2009 all'età di 94 anni. Grande studioso di scienza delle finanze e di economia internazionale, ha usato modelli matematici, rigore e chiarezza per affrontare e spiegare i fattori economici più complessi, influenzando lo sviluppo di importanti modelli del commercio internazionale; il suo libro di testo, Economics, è rimasto leggendario: pubblicato per la prima volta nel 1948, ha avuto sessanta ristampe ed è stato regolarmente aggiornato per i successivi cinquant'anni. A proposito del suo contributo alla scienza economica, nelle motivazioni per l'attribuzione del Premio Nobel si legge: «In generale, il contributo di Samuelson è che, più di ogni altro economista contemporaneo, ha contribuito a innalzare il livello analitico e metodologico generale nella scienza economica. In effetti, ha semplicemente riscritto considerevoli parti della teoria economica. Ha inoltre dimostrato la fondamentale unione tra problemi e tecniche analitiche in economia, in parte tramite una sistematica applicazione dei metodi della massimizzazione a un ampio insieme di problemi. Ciò significa che i contributi di Samuelson si estendono a un gran numero di ambiti diversi».

Contents: Papers: Erdem Ozgur, Charles Babbage: an inadvertent development economist; Steven Kates, Influencing Keynes: the intellectual origins of the General theory. Paul A. Samuelson (1915-2009): Theorist, Historian and Intellectual: Steven G. Medema, Anthony M. C. Waterman, Paul Anthony Samuelson: historian of economic thought; Andrew Farrant, Edward McPhail, No good deed goes unpunished? Revisiting the Hayek-Samuelson exchange over Hayek's alleged 'inevitability' thesis; Gavin Kennedy, Paul Samuelson and the invention of the modern economics of the Invisible Hand; Pedro Garcia Duarte, Beyond Samuelson's chapter on Ramsey; Craig Freedman, The Chicago School. A conversation with Paul Samuelson; Giuseppe Bertola, Samuelson and switching of techniques. Reviews article: Duccio Cavalieri, Neoliberalism under debate; Sasan Fayazmanesh, A sentimental journey through Marxian economics. Book reviews.

Composto in carattere Dante Monotype.
Formato 14 x 22. Legatura in brossura con copertina in cartoncino Murillo Fabriano bianco con stampa a due colori e plastificazione lucida.

Brossura / Paperback: Euro 200.00 Acquista / Buy

ISBN: 978-88-6227-340-4
ISSN: 1122-8792
SKU: 2546

Argomenti correlati
Economia...
Storia moderna e contemporanea...