libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Epistolographia

An International Journal


Leopardiana

Rivista internazionale


Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

*

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

XXIX - Tommaso Campanella, Selected Philosophical Poems, edited, translated, and annotated by Sherry Roush, 2011, pp. 176

SUPPLEMENTI DI «BRUNIANA & CAMPANELLIANA» Diretta da Eugenio Canone, Germana Ernst, TESTI 8
Cm. 17,4 x 24,5

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma

Tommaso Campanella's Selection of Philosophical Poems (1622) brings together in powerfully dense, lyrical expression the encyclopedic thinker's sensism imbued with his idiosyncratic metaphysics, ardent anti-Aristotelianism, his radical alternative to Machiavelli's vision of statecraft, the championing of a return to Nature as the source of all knowledge, a proto-psychological self-assessment at the advent of the New Sciences, an authentic quest for spiritual consolation and religious conversion, and a unique "architectonic" poetics critiquing both the Petrarchism and mannerism in vogue in his day. With the publication of this volume, along with the companion volume published by The University of Chicago Press (2011), all eighty-nine poems of Campanella's Scelta are now available in English translation for the first time. With Campanella's original text in a facing-page format, this volume includes the poet's unabridged self-commentary, as well as critical annotations, provided by the editor and translator Sherry Roush.

La Scelta di poesie filosofiche (1622) di Tommaso Campanella comprende ed espone, con una espressività lirica di potente intensità, l'intera filosofia naturalistica del filosofo inserita nella sua originale metafisica, l'appassionato anti-aristotelismo, la sua radicale alternativa alla visione del potere di Machiavelli, l'appello a un ritorno alla natura come fonte di ogni conoscenza, la precoce consapevolezza del prossimo avvento della nuova scienza, un'autentica ricerca di conforto spirituale e conversione religiosa, e una personale architettonica poetica critica sia del petrarchismo che del manierismo in voga ai suoi tempi. Con la pubblicazione di questo volume, che viene a completare quello pubblicato presso la University of Chicago Press (2011), tutte le 89 poesie della Scelta di Campanella risultano oggi per la prima volta disponibili in traduzione inglese. Oltre al testo a fronte dell'originale italiano, il presente volume include l'esposizione in prosa dell'autore stesso, oltre a note critiche della curatrice e traduttrice Sherry Roush.

Contents / Sommario: A note on this edition. Selected Philosophical Poems. 15. Che gli uomini seguono più il caso che la ragione nel governo politico, e poco imitan la natura / Why Men Follow Chance More Than Reason in Political Governance and Hardly Imitate Nature. 16. Re e regni veri e falsi e misti, e fini e studi loro / True, False, and Mixed Kings and Kingdoms, and Their Plans and Ends. 19. Alla morte di Cristo / On the Death of Christ. 20. Nel sepolcro di Cristo, Dio nostro, a' miscredenti / From Christ's Tomb, Our God, to the Misbelievers. 22. Nella resurrezione di Cristo / On Christ's Resurrection. 28. Canzon d'Amor secondo la vera filosofia / Song of Love according to the True Philosophy. 29. Della bellezza, segnal del Bene, oggetto d'amore / On Beauty, Sign of the Good, Object of Love. 30. Canzon del Sommo Bene, oggetto d'amor naturale / Song on the Highest Good, Object of Natural Love. 32. Della nobiltà e suo' segni veri e falsi / On Nobility and Its True and False Signs. 33. Della plebe / On the Plebes. 34. Che la malizia in questa vita e nell'altra ancora è danno, e che la bontà bea qua e là / That Maliciousness in This Life and Also in the Next is Harmful, and that Goodness Blesses Both Here and There. 38. A Venezia / To Venice. 39. A Genova / To Genoa. 40. A Polonia / To Poland. 41. A Svizzeri e Grisoni / To the Swiss and Grisons. 42. Sonetto cavato dalla parabola di Cristo in san Luca… / Sonnet Taken from the Parable of Christ in St. Luke… 43. Contra sofisti ed ipocriti, eretici e falsi miracolari / Against Sophists, Hypocrites, Heretics, and False Miracle Workers. 45. Contra gli ipocriti / Against Hypocrites. 47. Sonetto trigemino sopra il 'Pater Noster' / Three Sonnets on the 'Our Father'. 48. Sonetto secondo del medesimo soggetto / Second Sonnet on the Sanie Subject. 50. Sonetti alcuni profetali / Some Prophetic Sonnets. 51. Sonetto secondo / Second Sonnet. 52. Sonetto terzo / Third Sonnet. 53. Invitato a scriver comedie, rispose con questo sonetto pur profetico / Asked to Write Comedies, the Poet Responds with this Sonnet, which is also Prophetic. 54. Sopra i colori delle vesti / On the Colors of Vestments. 55. Sopra i medesimi colori / On the Same Colors. 56. Sonetto sopra la congiunzion magna, che sarà l'anno 1603 a' 24 di dicembre / A Sonnet on the Great Conjunction, which will be on December 24 in the Year 1603. 57. La detta congiunzione cade nella revoluzione della natività di Cristo I The Aforementioned Conjunction Falls on the Anniversary of Christ's Birth. 58. Sonetto cavato dall'Apocalisse e santa Brigida / A Sonnet Taken from Revelation and St. Brigit. 59. Sopra la statua di Daniele / On the Statue of Daniel. 66. A Dio / To God. 67. Ad Annibale Caracciolo, detto Niblo, scrittor d'egloche / To Annibale Caracciolo, Known as Niblo, Writer of Eclogues. 69. A Ridolfo di Bina / To Rudolph von Bünau. 70. A Tobia Adami filosofo / To Tobias Adami, Philosopher. 76. Quattro canzoni. Dispregio della morte. Canzone prima / Four Songs. Scornfor Death. First Song. 77. Canzone seconda del medesimo tema / Second Song on the Same Subject. 78. Canzone terza del medesimo tema / Third Song on the Same Subject. 79. Canzone quarta del medesimo tema / Fourth Song on the Same Subject. 81. Della Prima Possanza. Canzone / On the Prime Power. Song. 82. Sonetto della providenza / Sonnet on Providence. 83. Della possanza dell'uomo / On the Power of Man. 84. Salmodia che invita le creature in commune e gli primi enti fisici a lodar Dio / Psalmody that Invites the Creatures All Together and the First Physical Beings to Praise God. 85. Salmodia che invita il cielo e le sue parti e abitatori a lodar Dio benedetto / Psalmody that Invites Heaven and Its Parts and Residents to Praise the Blessed God. 86. Salmodia che invita la terra e le cose in quella nate a lodar Dio, e declara lor fine e la previdenza divina / Psalmody that Invites the Earth and the Things Born in It to Praise God and Declares Their Divine Providence and End. 87. Al senno latino… / To the Latin Intellect… 88. Salmo CXI: 'Beatus vir qui timet' / Psalm CXI: 'Beatus vir qui timet'. Annotations. Works by Tommaso Campanella.

Composto in carattere Dante Monotype.
Legatura in brossura pesante con copertina in cartone in tondo Magnani blu con impressioni in oro. Sovraccoperta in cartoncino Vergatona Magnani avorio con stampa a due colori e plastificazione opaca.

Brossura / Paperback: Euro 54.00 Acquista / Buy

E-Book: Euro 54.00 Acquista / Buy - Login

ISBN: 978-88-6227-388-6
E-ISBN: 978-88-6227-389-3
ISSN: 1127-6045
SKU: 2578

Argomenti correlati
Filologia medievale e rinascimentale...
Filosofia e Religione...