libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Epistolographia

An International Journal


Leopardiana

Rivista internazionale


Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

*

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

I - Egitto. Dai Faraoni agli Arabi. Atti del Convegno 'Egitto: amministrazione, economia, società, cultura dai Faraoni agli Arabi. Égypte: administration, économie, société, culture des Pharaons aux Arabes', Milano, Università degli studi, 7-9 gennaio 2013, a cura di Silvia Bussi, 2013, pp. 280 con figure in bianco/nero e a colori n.t.

STUDI ELLENISTICI · SUPPLEMENTI
Diretta da Biagio Virgilio
Cm 17,5 x 24,7

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma

Il volume raccoglie gli Atti del convegno 'Egitto: amministrazione, economia, società, cultura dai Faraoni agli Arabi', tenutosi a Milano nel gennaio 2013, convegno che ha voluto essere momento di esposizione, confronto e dibattito tra studiosi di provenienze molto diversificate in merito, appunto, all'Egitto, cantiere e laboratorio privilegiato per lo studio delle interazioni di lunga durata tra civiltà incontratesi e succedutesi sul medesimo territorio. Un panorama di oltre quattro millenni da cui emerge una visione chiara e articolata della storia, della cultura e dell'organizzazione economico-sociale del Paese, dalla fase di formazione dello Stato, tra la fine del IV e l'inizio del III millennio a.C., fino agli splendori espansionistici 'imperiali', dalle invasioni di diverse potenze straniere alla rinascita finale del Paese, che lascerà poi forzatamente il posto ai dominatori greci, romani, arabi. I contributi rispecchiano il calendario dei lavori che si sono svolti in tre giorni, il primo dedicato all'Egitto faraonico e copto, il secondo all'Egitto ellenistico ed il terzo all'Egitto romano e tardoantico. La linea interpretativa comune alle tre giornate è stata di cercare di individuare, attraverso l'analisi specialistica calata nelle singole fasi cronologiche della Storia dell'Egitto antico, gli aspetti amministrativi, sociali, economici e culturali, al fine di rilevarne elementi di continuità, di trasformazione, di mutamento, a tratti profondo, nella complessa struttura della società, mano a mano che si succedettero situazioni politiche che portarono un Egitto indipendente a divenire soggetto prima ai Persiani, poi ai Macedoni e infine ai Romani.

Sommario: Silvia Bussi, Premessa; Patrizia Piacentini, Introduzione alla giornata dedicata all'Egitto faraonico e copto; Silvia Bussi, Introduzione alle giornate ellenistica, romana e tardoantica; Edda Bresciani, Presentazione; Pascal Vernus, L'acte fondamental du pouvoir dans l'Égypte pharaonique: l''ordre royal' (oudj-nesou); Patrizia Piacentini, Beginning, Continuity and Transformations of the Egyptian Administration in the IIIth Millennium BC?: the Scribal Titles; Stephen Quirke, Fragment Epistemology? Profiling the Society and Economy of Late Middle Kingdom Lahun; Christian Orsenigo, «Venite a me, voi che desiderate vedere Amon!»: Amenhotep figlio di Hapu negli Archivi di Egittologia dell'Università degli Studi di Milano; Willy Clarysse, The Use of Demotic in the Ptolemaic Administration; Anne-Emanuelle Veïsse, L'expression de l'identité dans les pétitions d'époque ptolémaïque. Étude préliminaire; Katelijn Vandorpe, A Happiness Index for Antiquity? Hellenistic Egypt as a Case-Study; Gilles Gorre, Sylvie Honigman, Kings, Taxes and High Priests: Comparing the Ptolemaic and Seleukid Policies; Silvia Bussi, Fiscalità e templi nell'Egitto tolemaico; Chatarine Lorber, The Grand Mutation: Ptolemaic Bronze Currency in the Second Century B.C.; Bernard Legras, Autour du papyrus dit de Cléopâtre: les prostagmata lagides et les interactions romano-égyptiennes; Luigi Gallo, Aspetti demografici dell'Egitto greco-romano; Barbara Anagnostou-Canas, Les prêtres de Bacchias face à l'administration romaine; Kai Ruffing, The Trade with India and the Problem of Agency in the Economy of the Roman Empire; Maria Federica Petraccia, Il ruolo dell'esercito in occasione dello scisma donatista e il trattato contro i Donatisti di Optatus Milevitanus; Tito Orlandi, La copticità dell'Egitto copto; Marco Di Branco, Alla conquista del passato: la storia dell'antico Egitto vista dagli Arabi; Daniele Foraboschi, Conclusioni. Recapiti dei collaboratori del volume.

Composto in carattere Dante Monotype.
Legatura in brossura pesante con copertina in cartone in tondo Magnani blu con impressioni in oro e sovraccoperta in cartoncino Vergatona Magnani avorio con stampa a due colori e plastificazione opaca.

Brossura / Paperback: Euro 140.00 Acquista / Buy

Rilegato / Hardback: Euro 280.00 Acquista / Buy

E-Book: Euro 140.00 Acquista / Buy - Login

ISBN: 978-88-6227-640-5
ISBN Rilegato: 978-88-6227-641-2
E-ISBN: 978-88-6227-642-9
ISSN:
SKU: 2838

Argomenti correlati
Archeologia...
Filologia classica...
Storia antica...