libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Hybrid Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Archaeologia Iberica

An International Journal


Leonardiana

Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci


Generi

Rivista internazionale di letteratura italiana


Philosophical Papyri

A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition


*


NON

A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts

Epistolographia

An International Journal

Leopardiana

Rivista internazionale

Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

[Katà korufèn fáos]. Studi in onore di Graziella Fiorentini, 2014, voll. I-II, pp. 616 complessive con figure in bitono n.t. (X, 2013 - XI, 2014)

SICILIA ANTIQUA · FASCICOLI MONOGRAFICI

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma

I due volumi che si presentano, fascicoli monografici della rivista «Sicilia Antiqua», sono dedicati a Graziella Fiorentini, già Soprintendente archeologo per le provincie di Agrigento, Caltanissetta ed Enna, studiosa rigorosa e capace che all'indagine e alla tutela del patrimonio archeologico e ambientale siciliano ha dedicato tutta la sua competenza e la sua attività, dagli anni sessanta del secolo scorso in poi. I numerosi contributi, presentati in ordine alfabetico, ripercorrono in buona parte i sentieri della ricerca seguiti dalla archeologa nel corso della sua quarantennale attività, dagli studi su Agrigento a quelli su Gela, da Himera a Camarina, da Enna a Paternò. Essi prendono in considerazione classi specifiche di materiali (ceramica, terrecotte architettoniche, monete) e studiano le dinamiche insediative, le necropoli, i santuari di varie località siciliane, in un periodo che va dalla tarda preistoria al primo medioevo. In un'alternanza di studi più settoriali e di maggior respiro storico, questi due volumi offrono i dati più attuali e i risultati più recenti della ricerca archeologica in Sicilia.

Sommario: Volume I: Introduzione; Rosa Maria Albanese, Enrico Procelli, Una tomba dell'Eneolitico antico in contrada Pozzi di Avola (Siracusa); Oscar Belvedere, Archeologia preventiva. Quale futuro?; Nicola Bonacasa, Himera. Significato e valore di alcuni frammenti di acroteri vegetali; Aurelio Burgio, Dinamiche insediative nel comprensorio di Cignana. Continuità e discontinuità tra l'età imperiale e l'età bizantina; Anna Calderone, Otri o testuggini. Insoliti recipienti tardo-arcaici dalla Sicilia centro-meridionale; Maria Caccamo Caltabiano, Il simbolismo dello stemma/infula: Nike, Aphrodite e il conferimento del potere sovrano; Valentina Calì, Asclepio e Cristo: esegesi di una polemica fra pagani e cristiani; Valentina Caminneci, Sarcofago con ratto di Proserpina nella Chiesa Madre di Raffadali; Rosa Maria Carra Bonacasa, Nota di archeologia postclassica. A proposito della 'via dei sepolcri' nella necropoli paleocristiana di Agrigento, tra preesistenze e trasformazioni; Maria Clara Conti, Un pinax da Agrigento con la partenza di un guerriero; Aldina Cutroni Tusa, Lampedusa: dalla preistoria alla moneta; Monica de Cesare, Le necropoli di Agrigento: rileggendo alcune immagini dipinte sui vasi; Ernesto De Miro, Le due fondazioni di Minoa-Eraclea. Vicende di una città arcaica ed ellenistica; Carmela Angela Di Stefano, La dea di Solunto; Giovanni Di Stefano, Camarina. Terrecotte di argomento teatrale; Salvina Fiorilla, Eraclea-Terranova. La riscoperta della città medievale attraverso le ricerche dell'ultimo trentennio; Domenica Gullì, Raffigurazioni plastiche antropomorfe e zoomorfe di età neolitica nel territorio agrigentino; Caterina Ingoglia, La produzione locale di Gela tra VII e VI sec. a.C.: la ceramica da uno scavo in Via Bonanno (1979); Sebastiana Lagona, Viene dall'Italia l'atleta di Kyme?; Vincenzo La Rosa, Il dépas anphikúpellon: un fossile-guida per il castellucciano di area siracusana?; Gioacchino Francesco La Torre, La peplophoros del museo di Licata; Giacomo Manganaro, Tre iscrizioni di Agrigento, il culto dei Caesares nipoti di Augusto e la diffusione della gens Annia; Laura Maniscalco, L'Acropoli di Paternò attraverso il tempo; Clemente Marconi, Nuovi dati sui culti del settore meridionale del grande santuario urbano di Selinunte; Brian E. McConnell, Thomas Cole e Samuel James Ainsley a Girgenti, 27 aprile-1 maggio, 1842; Pietro Meli, Dalle "debite restaurazioni" ottocentesche ai moderni interventi di restauro dei monumenti della Valle dei Templi di Agrigento; Sommario Generale. Volume II: Dario Palermo, Il modello fittile da Sabucina e l'ultima fase del santuario di Polizzello: un contributo alla storia degli indigeni di Sicilia; Rosalba Panvini, Note su alcune ceramiche attiche dalle necropoli di Sabucina; Rosario P. A. Patané, Una scultura in terracotta a Centuripe; Antonella Pautasso, Terrecotte locresi d'età arcaica da Catania. Un contributo alla storia dei rapporti tra Sicilia e Magna Grecia; Elisa Chiara Portale, Decorazione, illustrazione o metafora? Su un gruppo di terrecotte architettoniche dal sito di S. Biagio ad Agrigento; Rosalia Pumo, Terrecotte architettoniche del tempio C dagli scavi dell'Institute of Fine Arts-NYU nel grande santuario urbano di Selinunte; Maria Serena Rizzo, Agrigento ed il suo territorio in età tardoantica e bizantina: primi dati da recenti ricerche; Grazia Spagnolo, Una cisterna di età classica a Gela: problemi cronologici e topografici; Francesca Spatafora, Palermo: la necropoli punica (scavi 2000-2005). Spazio funerario, rituali e tipologie funerarie; Antonio Tempio, Hybla, Inessa e la synteleia duceziana; Mario Torelli, Chalcidicum Halaesinum; Caterina Trombi, Le anfore da trasporto da Monte Adranone (Sambuca di Sicilia - Ag): primi dati; Sebastiano Tusa, Realtà ed evanescenza della facies di Rodì-Tindari-Vallelunga; Francesca Valbruzzi, Contributo all'archeologia dell'antica Henna e del territorio degli Erei; Maria Grazia Vanaria, Coroplastica di età ellenistica da scavi in corso Cavour a Messina; Stefano Vassallo, Un'offerta di schinieri di un mercenario iberico nella battaglia di Himera del 480 a.C.; R. J. A. Wilson, Il banchetto funerario nella Sicilia della prima età bizantina: nuove attestazioni da Kaukana; Carlo Zoppi, L'Olympieion di Agrigento dopo il 406 a.C.; Ernesto De Miro, Ricordo di Giovanni Rizza; Sommario Generale.

Composto in carattere Dante Monotype.
Formato cm 24 x 34 in ottavo grande. Legatura in brossura pesante con copertina in cartoncino Murillo Fabriano avana con stampa a due colori. Legatura in tela. Sovraccoperta in cartoncino Murillo Fabriano bianco plastificato lucido con stampa a colori.

Brossura / Paperback: Euro 590.00 Acquista / Buy

Rilegato / Hardback: Euro 990.00 Acquista / Buy

ISBN: 978-88-6227-743-3
ISBN Rilegato: 978-88-6227-744-0
ISSN:
SKU: 2954

Argomenti correlati
Archeologia...
Storia antica...