libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Open Access

Accademia editoriale, Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo, Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale, Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne


Leopardiana

Rivista internazionale


Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli


*


Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

Giuseppe Toniolo. Economia sociale, diritti, cooperazione, a cura di Marco Bianchini e Fiorenza Manzalini, 2015, pp. 196 (anno XXII/2, 2014)

IL PENSIERO ECONOMICO ITALIANO · FASCICOLI MONOGRAFICI

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma

Questo numero monografico de «Il pensiero economico italiano» è dedicato a Giuseppe Toniolo. Forse il più noto e influente economista nella storia del movimento cattolico italiano, egli, come si evidenzia nell'Introduzione di Marco Bianchini, fu portatore di una visione 'sostanziale' dell'economia, dalle lontane e profonde radici. I primi due saggi della raccolta sono opera di Paolo Pecorari. Essi contengono una biografia e una bibliografia aggiornate per l'occasione. Seguono, nell'ordine, quattro lavori (Piero Barucci, Alice Martini e Luca Spataro, Angelo Moioli, Luca Sandonà) che illustrano, sotto diverse prospettive, elementi di continuità e di persistente vitalità nella testimonianza dell'economista trevigiano. I tre successivi contributi (Pierluigi Consorti, Giovanni Michelagnoli e Fabrizio Simon, Giovanni Gregorini) approfondiscono momenti di un'assidua militanza come «animatore politico e sociale rigorosamente fedele alla gerarchia ecclesiastica». La rassegna si chiude con un saggio di Fiorenza Manzalini sulla bibliografia primaria di Toniolo. Gli scritti che qui si pubblicano sono stati approntati a seguito delle 'Giornate di studio' svoltesi a Pisa il 29 e 30 novembre 2013. Essi intendono fornire qualche basilare riferimento a chi desideri avvicinarsi alla figura di Toniolo in termini non semplicemente agiografici.
br> Sommario: Giuseppe Toniolo. Economia sociale, diritti, cooperazione, A cura di Marco Bianchini e Fiorenza Manzalini: Marco Bianchini, Introduzione. L'economia sostanziale di Giuseppe Toniolo; Paolo Pecorari, Profilo di Giuseppe Toniolo; Paolo Pecorari, Giuseppe Toniolo: bilancio bibliografico; Piero Barucci, Ripensare oggi Giuseppe Toniolo; Alice Martini, Luca Spataro, Modernità del pensiero di Giuseppe Toniolo: l'economia sociale fondata sul principio di sussidiarietà; Angelo Moioli, Alla scuola di Giuseppe Toniolo con Jacopo Mazzei e Amintore Fanfani; Luca Sandonà, Toniolo negli scritti di Sturzo; Pierluigi Consorti, Toniolo e l'Istituto di diritto internazionale per la pace; Giovanni Michelagnoli, Fabrizio Simon, Da Pistoia a Palermo. Giuseppe Toniolo e l'avvio della 'Settimana sociale dei cattolici italiani'; Giovanni Gregorini, Il lavoro tra disimpiego e tutela: Giuseppe Toniolo e la Settimana sociale di Brescia (6-13 settembre 1908); Fiorenza Manzalini, La bibliografia primaria di Giuseppe Toniolo: 'Un cantiere ancora aperto'. Gli autori di questo numero.

Composto in carattere Dante Monotype.
Cm 16 x 23,5. Legatura in brossura con copertina in cartone pesante Murillo Fabriano bianco con stampa a due colori e plastificazione lucida; sovraccoperta in cartoncino Palatina Fabriano avorio con stampa a due colori.

Brossura / Paperback: Euro 95.00 Acquista / Buy

ISBN: 978-88-6227-768-6
ISSN: 1122-8784
SKU: 2994

Argomenti correlati
Economia...
Storia moderna e contemporanea...