libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Hybrid Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Archaeologia Iberica

An International Journal


Leonardiana

Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci


Generi

Rivista internazionale di letteratura italiana


Philosophical Papyri

A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition


*


NON

A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts

Epistolographia

An International Journal

Leopardiana

Rivista internazionale

Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

Aleksandr Nikolaevič Veselovskij. Studi su Dante, a cura di Roberta De Giorgi, Renzo Rabboni, 2017, pp. 188 (vol. XXI, 1-2, 2017)

LA PAROLA DEL TESTO · FASCICOLI MONOGRAFICI

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma

Aleksandr N. Veselovskij (1838-1906), l'indagatore instancabile del folclore slavo, europeo ed orientale, ha lasciato un'eredità che resta ancora da valutare a fondo. A cominciare dagli studi più importanti, dedicati al progetto di una poetica storica e di una teoria della letteratura, che anticipano per tanti aspetti le posizioni del Formalismo russo, per i quali vanno rimediate le distorsioni operate per decenni dalla scuola sovietica. In secondo luogo manca tuttora una "ricomposizione" della figura dello studioso, che dia un'idea complessiva della sua opera e metta in continuità le ricerche del folclorista, dello storico della letteratura e del teorico della letteratura. In attesa di una valutazione approfondita sono anche le indagini, meno note, ma altrettanto incisive, che Veselovskij ha riservato agli autori della nostra letteratura, fin da quando, giovane borsista dell'università di Mosca, si attirò l'attenzione dei maestri della scuola storica nel tempo della sua permanenza in Italia. In particolare, su Dante, Boccaccio, Petrarca, Pucci, egli ha dato una serie di contributi continuati negli anni, in gran parte posteriori al ritorno definitivo in Russia (alla fine del 1869), allorché si volse con decisione allo studio dei motivi narrativi e delle modalità della loro migrazione e trasformazione. La virata negli interessi di ricerca, e ancor più il fatto che, nella gran parte, quegli studi sui nostri autori non furono mai tradotti in una lingua occidentale, ha comportato che siano rimasti fino ad oggi sconosciuti, in pratica, al di fuori della Russia. Il volume presenta alcuni degli scritti su Dante, per la prima volta tradotti in italiano e commentati. A conclusione, una rassegna critica sulla fortuna di Dante in Russia, dall'Ottocento ai giorni nostri, e sulle traduzioni della Divina Commedia in lingua russa.

Sommario: Aleksandr Nikolaevič Veselovskij. Studi su Dante, a cura di Roberta De Giorgi e Renzo Rabboni: Renzo Rabboni, Dalla scuola storica al Formalismo; Roberta De Giorgi,Il Dante di Veselovskij tra apocrifi e letteratura popolare.Nota al testo. Studi su Dante:Dante Alighieri: la vita e le opere [1859]; Dante e le pene dell'Unità d'Italia [1865]; Gli Ezzelini, Dante e gli schiavi. Pensieri storici e letterarii del Dott. Prof. Filippo Zamboni, con documenti inediti [1865]; Dante e la poesia simbolica del cattolicesimo [1866];Sospesi, irresoluti e ignavi nell'inferno dantesco [1888];L'usura nella scala dei peccati in Dante [1889];Dante Alighieri [1893]. Appendice: Natalia Rogova Popova,Le traduzioni della Commediain Russia dal XVIII secolo ai giorni nostri: una rassegna. Indice degli autori e delle opere anonime.

Composto in carattere Dante Monotype.
Formato 17,5 x 24,7. Legatura in brossura con copertina in cartone in tondo Magnani blu con impressioni in oro e sovraccoperta in cartoncino Chagall Cordenons avorio con stampa a due colori.

Brossura / Paperback: Euro 125.00 Acquista / Buy

ISBN: 978-88-6227-919-2
ISSN: 1125-6486
SKU: 3150

Argomenti correlati
Filologia medievale e rinascimentale...