libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Epistolographia

An International Journal


Leopardiana

Rivista internazionale


Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

*

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

9 - Francisci Maurolyci Musica, ediderunt Tito M. Tonietti et Pier Daniele Napolitani, 2016, pp. 196, figure e tabelle in bianco/nero n.t., 7 tavole in bianco/nero e 1 tavola a colori n.t.

EDIZIONE NAZIONALE DELL'OPERA MATEMATICA DI FRANCESCO MAUROLICO

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma

In questo volume sono raccolti tutti gli scritti mauroliciani riguardanti le teorie musicali che ci sono pervenuti. Si tratta di materiali piuttosto eterogenei - brevi appunti e calcoli insieme a compendi di più ampio respiro; testi autografi e a stampa; scritti giovanili e scritti risalenti agli ultimi anni di Maurolico - suddivisi in tre sezioni. 1. Imperfecta de musica: sotto questo titolo sono riuniti gli scritti e i frammenti di argomento musicale contenuti nel ms. autografo Par. Lat. 7462 conservato presso la Bibliothèque Nationale de France. A essi si deve aggiungere un breve appunto, anch'esso autografo, ritrovato nel ms. San Pantaleo 115 della Biblioteca Nazionale centrale 'Vittorio Emanuele II' di Roma. 2. Musicae traditiones carptim collectae: il testo pubblicato a Venezia nel 1575 alle pp. 145-160 degli Opuscula mathematica. 3. Capita de musica a Christophoro Clavio congesta: un opuscolo - il "Boetianae musicae compendium" - e altri brevi scritti, di mano di Cristoforo Clavio, contenuti nel ms. Fondo Curia 2052 dell'Archivio della Pontificia Università Gregoriana di Roma. I testi appaiono assai eterogenei quanto a date di composizione, diffusione e livello di elaborazione, ma presentano al contrario molte affinità quanto al contenuto: in vari casi si ha addirittura una corrispondenza ad verbum fra i tre testi. L'edizione critica degli scritti è preceduta da un'ampia introduzione in cui vengono considerate le varie testimonianze relative agli studi musicali di Maurolico e a come si sia costituito un corpus musicale mauroliciano. Sono poi indicati i rapporti fra i vari testimoni ed è analizzata la diffusione degli scritti. In conclusione, i criteri che hanno guidato l'allestimento della presente edizione.

This volume contains all of Maurolico's surviving writings regarding musical theories. The nature of the material is rather varied: brief notes and calculations together with essays of greater scope; texts both autograph and printed, writings both youthful and dating to the final years of Maurolico's life. The material is arranged in three sections: 1. Imperfecta de musica : this is the title we have given to the collection of writings and fragments regarding music contained in the autograph manuscript Par. Lat. 7462, housed in the Bibliothèque Nationale de France. To these must be added a brief note, also autograph, discovered in manuscript San Pantaleo 115 of the Biblioteca Nazionale Centrale 'Vittorio Emanuele II' in Rome. 2. Musicae traditiones carptim collectae : the text published in Venice in 1575 in pp. 145-160 of the Opuscula mathematica. 3. Capita de musica a Christophoro Clavio congesta : This is the title given to the collection comprising a short treatise - the 'Boetianae musicae compendium' - and other brief texts. This collection, copied by the hand of Christopher Clavius, is found in Fondo Curia 2052 of the Historical Archives of the Pontifical Gregorian University. While these writings are quite varied as regards their dates of composition, means of dissemination, and level of completeness, they do however show many affinities in terms of content: there are even several cases of ad verbum correspondence between texts. The critical edition of the writings is preceded by an an extensive introduction in which the various documents that testify to Maurolico's studies and how a corpus of his musical writings has been established are treated; next, the relationships between the various documents and the dissemination of the writings are discussed. Finally, a discussion of the criteria used in preparing this present edition.

Sommario. Table of Contents: Introduzione. Introduction: 1La costituzione del corpus musicale mauroliciano; 2I testimoni manoscritti e a stampa; 3La presente edizione; 4 Ringraziamenti. 1The composition of the corpus of Maurolico's writings on music; 2 Manuscript and printed witnesses; 3 This present edition; 4 Acknowledgments. Sigla. Imperfecta de musica. Nota al testo: 1Il ms. Par. Lat. 7462; 2 Ordinamento dei materiali; 3 Tradizione e novità. Note to the text: 1 The manuscript Par. Lat. 7462; 2 The ordering of the materials; 3 Tradition and innovation . Imperfecta de mvsica: Pars prima; Pars secunda; Pars tertia; Pars quarta; Pars quinta. Musicae traditiones: Nota al Testo: 1 Presentazione dell'opera; 2 Criteri di edizione. Note to the text: 1 The presentation of the work; 2 Editorial criteria. Musicae traditiones carptim collectae vel mvsica elementa Mavrolyci stvdio congesta: Ad lectorem; Boetianae musicae epitome; Conclusiones de theoria musices; Icosichordum Guidonis; Septichordae lyrae dispositio; Praecepta contexendi symphonias; De musicae et instrumentorum authoribus; Calculus vocalium proportionum. Capita de musica: Nota al Testo: 1 Presentazione dell'opera; 2Rapporti intratestuali. Note to the Text; 1 Presentation of the work, 2 Intertextual relationships. Capita de musica a Clavio congesta: Boetianae musicae compendium; Repastinatio et appendix; Icosichordum Guidonis; Octo modulatuum sive tonorum proprietates. Tabulae.

Formato 21,5 x 31,5. Legatura in brossura con copertina in cartone in tondo Magnani blu con impressioni in oro e sovraccoperta in cartone Vergatona avorio con stampa a due colori.

Brossura / Paperback: Euro 80.00 Acquista / Buy

E-Book: Euro 80.00 Acquista / Buy - Login

ISBN: 978-88-6227-913-0
E-ISBN: 978-88-6227-914-7
ISSN: 2531-9191
SKU: 3156

Argomenti correlati
Filologia moderna e contemporanea...
Musica, Metrica e Teatro...
Scienze matematiche e statistiche...