libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Open Access

Accademia editoriale, Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo, Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale, Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne


Leopardiana

Rivista internazionale


Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli


*


Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

Dal Sikanikòn all'Hellenikòn, I–II, a cura di Pietrina Anello, Roberto Sammartano, Francesca Spatafora, Stefano Vassallo, 2017, pp. 324 + 324 (pp. complessive 648) con figure in bianco/nero n.t. (voll. LII, 2015–LIII, 2016)

KOKALOS · FASCICOLI MONOGRAFICI

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma

I numeri LII e LIII di Kokalos accolgono gli esiti di un incontro tenutosi nel mese di dicembre del 2003 e organizzato dall'Istituto Siciliano per la Storia antica "Eugenio Manni", in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Palermo, con l'obiettivo di fare il punto sui rapporti tra Greci e popolazioni epicorie della Sicilia, soprattutto alla luce dei nuovi ritrovamenti epigrafici ed archeologici. Già le informazioni degli autori antichi parlano non solo di scontri bellici o di rapporti di alleanza, ma anche di matrimoni misti, di legami di ospitalità, di titolari di grandi proprietà e di mercanti cartaginesi a Siracusa e in altre città siceliote; esse offrono quindi un quadro variegato e ricco di sfumature, con differenti forme di interazione, contatti, coabitazioni, relazioni personali o di gruppo. I due volumi di Kokalos rappresentano una formidabile occasione di approfondimento e una messa a punto necessaria sul tema dei rapporti tra i Greci e la complessa realtà etnica che caratterizza l'Isola. In questo quadro, oltre alla meglio nota Sicilia orientale, è entrata a pieno diritto e, finalmente, con dati e informazioni di primissima importanza, anche quella parte occidentale dell'Isola in passato non sufficientemente ed esaustivamente indagata, ma particolarmente interessante per la complessa realtà etnica che la caratterizza, concentrandosi di fatto in questa parte dell'Isola quasi tutte le componenti etniche presenti in Sicilia (Sicani, Elimi, Fenici e Greci).

Sommario: Volume I (LII, 2015): Introduzione; Luciano Agostiniani, Rosa Maria Albanese Procelli, La tomba Est 31 di Montagna di Marzo (Enna); Oscar Belvedere, Contatti culturali, identità e popolamento nel territorio imerese; Rosa Maria Cucco, Attestazioni indigene nel territorio imerese: la valle del fiume Torto; Rossana De Simone, Makella: sull'identificazione dell'antico centro indigeno attraverso la documentazione epigrafica; Massimo Frasca, Per una ripresa delle indagini nella città siculo–greca di Monte San Mauro presso Caltagirone; Angela Maria Manenti, Il territorio "deserto" fra l'Irminio e Capo Pachino; Laura Maniscalco, Il santuario dei Palici alla luce delle ultime indagini; Brian Evans McConnell, Architettura monumentale a Rocchicella; Michael Metcalfe, A funerary inscription from the Greek settlement at Contrada Maestro; Ian Morris, Religione e mutamento sociale in Sicilia occidentale, 600–400 a.C.: scavi sull'acropoli di Monte Polizzo (TP), 2000–2003; Francesco Privitera, La necropoli di Monte Iudica dopo gli ultimi scavi; Roberto Sammartano, Da Teocle ad Ermocrate: quale identità per i Greci di Sicilia?; Francesca Spatafora, Continuità e discontinuità nella "cultura" abitativa della Sicilia dell'Età del Ferro; Stefano Vassallo, Produzione e circolazione dei metalli a Colle Madore. Volume II (LIII, 2016): Sebastiana Nerina Consolo Langher, I Siculi e Siracusa fra V e IV secolo: tra indipendenza e soggezione; Carmela Angela Di Stefano, Testimonianze archeologiche di età arcaica e classica da Mazara del Vallo; Giovanni Di Stefano, I Siculi dell'area camarinese. Insediamenti e cultura materiale; Riccardo Guglielmino, Genti indigene e genti d'oltremare nella Puglia dell'Età del Bronzo; Domenica Gullì, Casteltermini: un centro della Sikania; Hans Peter Isler, Monte Iato: il periodo arcaico alla luce delle ultime scoperte; Gioconda Lamagna, Nuove acquisizioni sul centro indigeno del Mendolito di Adrano; Pinella Marchese, Caltagirone contrada S. Mauro. Nuovi dati dalle più recenti ricerche archeologiche; Rosalia Marino, Gli Elimi tra indigeni e Roma; Rosalba Panvini, Ceramica attica per i Sicani; Enrico Procelli, Ethne e facies culturali nella protostoria siciliana; Antonella Spanò Giammellaro, Isole nell'isola? Mozia, Solunto e Panormo tra Phoinikes e indigeni.

Composto in carattere Serra Dante. Legatura in brossura con copertina in cartone pesante in tondo Murillo Fabriano blu scuro con impressioni in oro. Sovraccoperta in cartone Vergatona Magnani avorio con stampa a due colori.

Brossura / Paperback: Euro 595.00 Acquista / Buy

ISBN: 978-88-6227-920-8
ISSN: 0392-0887
SKU: 3170

Argomenti correlati
Archeologia...
Architettura e Urbanistica...
Storia antica...
Storia locale...
Storia dell'Arte...