libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Open Access

Accademia editoriale, Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo, Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale, Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne


Leopardiana

Rivista internazionale


Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli


*


Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

Enrico Giusti, The Twelfth Chapter of Fibonacci's Liber Abaci in its 1202 Version, 2017, pp. 228, figure e tabelle in bianco/nero n.t. (Anno XXXVII/1, 2017)

BOLLETTINO DI STORIA DELLE SCIENZE MATEMATICHE · FASCICOLI MONOGRAFICI

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma

Ritrovata la prima versione del Liber Abaci di Leonardo Fibonacci. Il Liber Abaci di Leonardo Fibonacci è uno dei testi capitali della matematica e segna la rinascita degli studi di questa materia in Europa dopo l'eclisse del Medioevo. In esso confluiscono e vengono esposte sistematicamente una serie di novità inaudite in Europa: le cifre indo-arabe e la numerazione posizionale, le operazioni dell'aritmetica decimale e il loro uso nei commerci, il calcolo delle radici e l'algebra, non senza un intermezzo di matematica ricreativa in cui spicca il problema dei conigli che ha reso il nome di Fibonacci conosciuto in tutto il mondo (da cui si può trarre una morale: uno fa tanto per far progredire un poco la conoscenza, e poi diventa famoso per un problema all'epoca irrilevante). Scritto nel 1202, il Liber Abaci venne rielaborato sostanzialmente nel 1228, quando Fibonacci venne pregato da Michele Scoto, filosofo dell'imperatore Federico II, di procurargli una copia del trattato. E in effetti è questa seconda versione che ci è stata tramandata dai veri manoscritti (16 in tutto, tra completi, quasi completi e parziali) che sono giunti fino a noi. Della prima versione si erano perse le tracce, al punto che era prevalsa la convinzione (vedi ad es. Wikipedia) che il trattato del 1202 fosse irrimediabilmente perduto. Oggi finalmente, grazie alle ricerche di Enrico Giusti, possiamo leggere almeno una parte (precisamente il capitolo 12, quello che riguarda la matematica ricreativa e che da solo occupa circa un terzo dell'intera opera) del Liber Abaci nella sua versione originale. Grazie a una lettura accurata e al confronto con gli altri manoscritti, Giusti è stato in grado di riconoscere in uno di questi la prima stesura del trattato. L'edizione che ne ha fatto è appena stata pubblicata sul «Bollettino di Storia delle Scienze Matematiche». Abbiamo così disponibile il primo testo matematico originale scritto in Europa dopo l'anno 1000.

Contents: Enrico Giusti, The Twelfth Chapter of Fibonacci's Liber Abaci in its 1202 Version.

Composto in carattere Serra Dante.
Formato 17 x 24,5. Legatura in brossura pesante con copertina in cartone Murillo Fabriano blu scuro con impressioni in oro. Sovraccoperta in cartone Murillo Fabriano avorio con stampa a due colori.

Brossura / Paperback: Euro 80.00 Acquista / Buy

ISBN: 978-88-6227-954-3
ISSN: 0392-4432
SKU: 3206

Argomenti correlati
Scienze matematiche e statistiche...
Storia medievale...