libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Hybrid Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Archaeologia Iberica

An International Journal


Leonardiana

Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci


Generi

Rivista internazionale di letteratura italiana


Philosophical Papyri

A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition


*


NON

A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts

Epistolographia

An International Journal

Leopardiana

Rivista internazionale

Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

6 - Renzo Sanson, Il bauletto di Pina Marini, introduzione di Edda Serra, 2017, pp. 72 con 12 figure in bianco/nero n.t.

QUADERNI DEL CENTRO STUDI «BIAGIO MARIN»
Collana diretta da Edda Serra
Cm. 15 x 22

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma

È un baule pieno di gente quello ritrovato a Grado nel gennaio 2016 da Alia Englen, nipote di Biagio Marin (1892-1985), nella soffitta della casa del poeta gradese, e donato al Fondo Marin della Biblioteca Civica di Grado. Si tratta di un bauletto di legno rettangolare con bordature, cerniere e manigliette metalliche arrugginite. Apparteneva a Pina Marini (1892-1979), moglie di Marin. Una donna di grande nobiltà e gentilezza d'animo e di parola, che è vissuta all'ombra del poeta e gli è stata accanto fino alla morte come un angelo custode. Dentro il bauletto è stata ritrovata la corrispondenza personale di Pina, suddivisa in una dozzina di pacchetti infìocchettati con filo di lana grossa o con una cordicella. Si tratta di migliaia di documenti fra lettere, cartoline postali, biglietti, telegrammi, cartoline illustrate, fotografie. Tutti questi documenti spaziano fra il 1912 e il 1926, non oltre. Gli inediti del Baule di Pina, tutti da catalogare e studiare e dei quali questo volume vuole offrire una prima presentazione e descrizione, inquadrandoli nella vita e nell'epoca a cui appartengono, oltre a confermare la straordinaria ricchezza dei carteggi e la varietà dei protagonisti coinvolti, già ad una prima occhiata fanno intravvedere nuove interessanti notizie sulla biografia e sul mondo e la società in cui è vissuto Biagio Marin. Ma in essi c'è anche una prospettiva tutta nuova, finora trascurata, rimasta sullo sfondo proprio per carenza di informazioni. Ed è quella della figura e del ruolo di Giuseppina Marini, che riuscì a dare misura, equilibrio e solidità alla vita del poeta.

Sommario: Edda Serra, La casa, la poesia, le lettere; Renzo Sanson, Il bauletto di Pina Marini. Apparato iconografico.

Composto in carattere Serra Dante Cicero.
Formato 15 x 21,8. Legatura in brossura con copertina in cartone pesante Murillo Fabriano blu scuro con impressioni in oro. Sovraccoperta in cartoncino Tiziano Fabriano Marina con stampa a due colori.

Brossura / Paperback: Euro 16.00 Acquista / Buy

E-Book: Euro 16.00 Acquista / Buy - Login

ISBN: 978-88-6227-962-8
E-ISBN: 978-88-6227-963-5
ISSN:
SKU: 3212

Argomenti correlati
Filologia moderna e contemporanea...
Letteratura e Linguistica...
Narrativa e Poesia...