libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Open Access

Accademia editoriale, Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo, Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale, Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne


Leopardiana

Rivista internazionale


Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli


*


Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

3 - Solo tombe di 'musicisti' a Metaponto? Studio dei resti ossei e degli strumenti musicali contenuti nei corredi funerari, a cura di Angela Bellia, Antonio de Siena e Giorgio Gruppioni, 2017, pp. 124 con figure e tabelle in bianco/nero n.t.

TELESTES
Studi e ricerche di archeologia musicale nel Mediterraneo.
Collana diretta da Angela Bellia
Cm. 17,5 x 25, bross.

Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa · Roma

In questo volume sono presentati i risultati del progetto di ricerca «Studio dei resti ossei e degli strumenti musicali contenuti nei corredi funerari», che si colloca in un ambito di studi interdisciplinare teso a coniugare l'indagine sulla documentazione archeologica di interesse musicale con la ricerca archeologica e le relative estensioni all'ambito dell'archeogenetica. La prima fase dell'indagine ha riguardato l'esame della documentazione archeologica di interesse musicale dell'Italia meridionale, dove è concetrata la più significativa presenza di strumenti musicali nelle sepolture dell'antico mondo greco. Con tale studio è stata presa in esame la diffusione degli strumenti musicali nel contesto funerario magnogreco che per quantità, cronologia e significato, nonché per lo stato di conservazione di alcuni esemplari, ha arricchito notevolmente le testimonianze finora note. Nella seconda fase ci si è concentrati sullo studio di tre tombe scoperte a Metaponto, che si sono rivelate di straordinario interesse non solo per la ricchezza e la peculiarità degli oggetti ricorrenti deposti come corredo funerario, ma anche per la presenza di parti o di frammenti di carapaci usati come casse di risonanza di strumenti musicali a corde. Gli strumenti musicali trovati nelle sepolture sono stati analizzati nei loro significati simbolici, religiosi e cultuali, in relazione con gli altri elementi del corredo funerario e con aspetti culturali e religiosi della società di Metaponto. Avvalendosi di studi scientifici di laboratorio e dell'uso delle tecnologie, la ricerca ha ricavato elementi idonei a valutare con maggiore attendibilità e precisione storica non soltanto il ruolo della musica nelle società antiche, ma anche lo status ricoperto da individui legati alla sfera musicale nel contesto culturale e religioso in cui avevano vissuto.

Sommario: Angela Bellia, Antonio De Siena, Giorgio Gruppioni, Presentazione. Studio dei resti ossei e degli strumenti musicali contenuti nei corredi funerari. Analisi antropologica: Antonino Vazzana, Giuditta Franceschini, Maria Cristina Serrangeli, Mirko Traversari, Elisabetta Cilli, Gabriele Monetti, Stefano Benazzi, Giorgio Gruppioni, Analisi antropologiche su alcuni inumati provenienti dalle necropoli metapontine: tombe 18, 336 e 415. Il caso del cosiddetto "musicista acromegalico". Il contesto archeologico delle tombe di 'musicisti': Giuseppe Lepore, Il contesto archeologico: aspetti simbolici e comunicazione per immaginii; Angela Bellia, Tombe di 'musicisti' in Magna Grecia: il caso di Metaponto. Tavole fotografiche. Elenco dei reperti. Indice dei nomi e delle cose notevoli.

Formato 17,5 x 25. Legatura in brossura pesante con copertina in cartone pesante Murillo Fabriano blu scuro con impressioni in oro. Sovraccoperta in cartoncino Chagall Cordenons camoscio con stampa a due colori.

Brossura / Paperback: Euro 32.00 Acquista / Buy

E-Book: Euro 32.00 Acquista / Buy - Login

ISBN: 978-88-8147-460-8
E-ISBN: 978-88-8147-462-2
ISSN: 2785-2296
SKU: 3246

Argomenti correlati
Antropologia e Sociologia...
Storia antica...
Storia dell'Arte...