libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Hybrid Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Archaeologia Iberica

An International Journal


Leonardiana

Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci


Generi

Rivista internazionale di letteratura italiana


Philosophical Papyri

A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition


*


NON

A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts

Epistolographia

An International Journal

Leopardiana

Rivista internazionale

Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

L'esperienza religiosa della Generazione Millennial: la ricerca nazionale «Giovani e Religione», 2019, pp. 148 con figure in bianco/nero n.t. (Anno XXXIV, 93, gennaio - aprile 2019)

RELIGIONI E SOCIETÀ · FASCICOLI MONOGRAFICI

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma

Con questo numero dedicato a Giovani, Millenial e Religione, «Religioni e Società» apre il suo trentaquattresimo anno di vita che si preannuncia ricco di contributi volti a esplorare il paesaggio articolato del mondo religioso contemporaneo. In questo numero si pubblicano i risultati di una ricerca coordinata da Elisabetta Ruspini, su i giovani e la religione, articolata intorno a vari nuclei tematici: i 'Millennial', nel mondo giovanile, si presentano, oggi, interessati alla ricerca di un rapporto con la dimensione divina, ma faticano a riconoscersi nelle strutture tradizionali, ad esempio le Chiese; la ricerca di un impegno religioso condiviso e attivo si concretizza attraverso la propensione al volontariato e all'impegno sociale che interessa sia giovani che praticano una fede, sia giovani appartenenti a mondi religiosi differenti, sia persone non credenti. L'interessante indagine permette di poter svolgere anche comparazioni internazionali, ad esempio con i dati del Pew Research Center (Negli Stati Uniti donne e uomini 'Millennial' si stanno gradualmente distanziando da ambienti e pratiche religiose 'tradizionali', tramite una varietà di attività brevi, flessibili, legate a singoli eventi). Partendo da tali premesse, questo fascicolo di «Religioni e Società» aiuta a comprendere come l'avvicendamento generazionale e la crescente interdipendenza tra culture e società stiano influenzando la partecipazione di donne e uomini 'Millennial' agli universi religiosi.

Sommario: Arnaldo Nesti, Editoriale. Saggi: Elisabetta Ruspini, Introduzione. La Fede in cammino dei Millennials. The National Survey «Young People and Religion»; Alessandra Decataldo, Caterina Liberati, Alessandra Michelangeli, Mara Tognetti, Millennials e religione: divergenza o continuità rispetto alla generazione dei genitori?; Silvia Fornari, Roberto Orazi, Una lettura della religiosità dei giovani universitari dell'Ateneo di Perugia; Ignazia Bartholini, La preghiera post-secolarizzata dei Millennials; Emanuele Ragusi, Alessandra Sannella, Religione e Innovation Society; Isabella Crespi, Esperienza religiosa, percorsi di socializzazione e differenze di genere tra i Millennials; Enrica Amaturo, Amalia Caputo, Cristiano Felaco, Gabriella Punziano, Giovani e capitale sociale: gli orizzonti della religiosità; Francesco Antonelli, Le condizioni della riflessività. Ipotesi emergenti sul dialogo interreligioso diffuso attraverso un'indagine esplorativa sulle studentesse e gli studenti dell'Università 'Roma Tre'. Note: Massimo Frana, Sincretismo e simbolismo. Il caso della santería cubana; Marco Giuliani, L'unità d'Italia e la prima fase della laicizzazione dell'istruzione. L'analfabetismo come problema politico e sociologico; Francesco Gervasi, Gabriel Pérez Salazar, Cynthia Nallely Mata Martínez, «Pídanle a mi padre celestial y al Niño Fidencio y él les dará algo hermoso». Formas de expresión de la religiosidad popular en línea: el caso de las peticiones y de los agradecimientos dirigidos al Niño Fidencio, en Facebook; Achille Pierre Paliotta, La ricezione on-line dell'Amoris Laetitia di Papa Francesco. Generi discorsivi in rete e tecniche di text mining; Davide N. Carnevale, Cu Doamne ajuta. Azione religiosa e trasfigurazione del politico nella Moldova ortodossa. Dialoghi e documenti: Il sogno di Cicerone. A proposito della inaugurazione della nuova Biblioteca di Peccioli. Una breve fotocronaca. Recensioni: Nota di lettura sul jihadismo (Enzo Pace); Arnaldo Nesti, In compagnia degli Amaryllis. Della passione del vivere (Andrea Spini); Michael Balboni, John Peteet, Spirituality and Religion within the Culture of Medicine (Matteo Di Placido).

Composto in carattere Serra Dante.
Formato 17 x 24,5. Legatura in brossura pesante con copertina in cartone Murillo avorio con stampa a due colori e plastificazione opaca.

Brossura / Paperback: Euro 48.00 Acquista / Buy

ISBN: 978-88-3315-162-5
ISSN:
SKU: 3392

Argomenti correlati
Filosofia e Religione...