libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Hybrid Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Archaeologia Iberica

An International Journal


Leonardiana

Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci


Generi

Rivista internazionale di letteratura italiana


Philosophical Papyri

A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition


*


NON

A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts

Epistolographia

An International Journal

Leopardiana

Rivista internazionale

Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

4 - Toni Iermano, Una vita di avventure, di fede e di passione. Nuovi saggi critici su Francesco De Sanctis, 2019, pp. 188 con figure in bianco/nero n.t.

BIBLIOTECA DI «STUDI DESANCTISIANI»
Collana diretta da Toni Iermano
Cm. 17,5 x 25

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma

Il saluto "innanzi l'alba" agli otto esuli morresi del ventuno è la prima immagine della vita di Francesco De Sanctis, uno dei grandi intellettuali della modernità nell'Europa del diciannovesimo secolo. L'esilio, la fede nella forza della rivoluzione delle idee, le espansive battaglie politiche e morali contro la conservazione dei mali storici dell'Italia moderna ossia decadenza, corruttela, trasformismo, familismo, costituiscono i caratteri della militanza ideologica e intellettuale di questo memorabile Professore. Audace 'soldato della democrazia', De Sanctis, secondo Salvemini, fu tra i quattro o cinque protagonisti della costruzione dello Stato unitario e del rinnovamento radicale della coscienza civile dell'italiano.
Questa nuova, originale raccolta di saggi critici affronta sul piano storico e su quello culturale la complessità del pensiero desanctisiano. Le fonti, i modelli, le più intime motivazioni ideali di un intellettuale e di un critico che fece del 'Limite' la ragione e il fondamento della sua ricerca filosofica, letteraria, politica e meridionalista: dalla innovativa riflessione su Niccolò Machiavelli, "il Lutero italiano", ai grandi protagonisti della modernità (Galileo, Campanella, Vico, Leopardi), straordinari artefici del superamento dei dogmi e delle 'opinioni' della 'vecchia Italia'.
Il giovane lettore e traduttore di Hegel, il teorico della Nuova letteratura, il creatore del lessico del moderno, il fiero oppositore di ogni forma di retorica e delle "fredde regole della ragione", nella Storia della letteratura italiana contrappone alla 'Gaia scienza' la fibra del 'vivente' e la natura del reale, alle accorte abitudini dei 'saggi' la passione eretica della conoscenza scientifica, della serietà dell'Idea che si fa azione e quindi energia e Vita.
Nelle pagine dell'Estetica Benedetto Croce ricorda che quello di De Sanctis è "pensiero vivo, che si rivolge a uomini vivi, disposti a elaborarlo e continuarlo". Questo volume documenta il ritratto di Una vita… inquieta, che lascia intravedere "nuove ricchezze da conquistare", nuovi Limiti da raggiungere.

Sommario: «L'ultimo cavaliere errante de' tempi moderni». I. Contro la 'Gaia Scienza'. La responsabilità della cultura come ragione e fondamento della Storia della letteratura italiana di De Sanctis; II. «Che cosa è la libertà senza uomini liberi?». Il pensiero politico di Francesco De Sanctis; III. "Una filosofia militante". De Sanctis meridionalista; IV. L'ultimo dei puristi: De Sanctis, Ranalli e la vera eleganza; V. «Voi non potete più arrestare una pietra lanciata nello spazio». Il Grand Tour desanctisiano del 1880 (e la questione dei partiti).

Composto in carattere Serra Dante.
Legatura in brossura con copertina in cartone pesante in tondo Murillo Fabriano blu scuro con impressioni in oro. Sovraccoperta in cartone Chagall Cordenons camoscio con stampa a due colori.

Brossura / Paperback: Euro 34.00 Acquista / Buy

E-Book: Euro 34.00 Acquista / Buy - Login


Promo (Password)

ISBN: 978-88-3315-173-1
E-ISBN: 978-88-3315-174-8
ISSN:
SKU: 3396

Argomenti correlati
Filologia moderna e contemporanea...
Letteratura e Linguistica...
Storia moderna e contemporanea...