libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Open Access

Accademia editoriale, Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo, Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale, Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne


Leopardiana

Rivista internazionale


Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli


*


Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

Letteratura e grande guerra , a cura di Francesca Romana Andreotti, Simona Mancini, Tiziana Morosetti e Laura Vitali, 2015, pp. 136 (XV, 2015)

QUADERNI DEL '900 · FASCICOLI MONOGRAFICI

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma

Nella ricorrenza del centenario del primo conflitto mondiale un numero di «Quaderni del '900» dedicato a letteratura e Grande Guerra era dovuto; innanzi tutto perché i letterati e gli intellettuali italiani di formazione umanistica sono stati i principali promotori e fiancheggiatori ideologici della guerra e della partecipazione nazionale ad essa, e poi perché, l'evento e l'esperienza drammatica della guerra sono stati oggetto di registrazione letteraria, di rielaborazione creativa, di poesia. Il numero contiene sia saggi che inquadrano in termini storici generali la costruzione intellettuale del mito della guerra, e sia saggi di scrittori che la guerra la vivono con partecipazione e adesione, tuttavia dandone anche conto realisticamente. Il lettore può trovare in questo numero della rivista anche i "grandi classici" della letteratura di guerra: Carlo Emilio Gadda, Giani Stuparich, Giuseppe Ungaretti, vale a dire scrittori e poeti che della esperienza della guerra, della sua diretta o trasfigurata rappresentazione hanno fatto grande letteratura e poesia.

Sommario: Piero Bevilacqua, Introduzione; Alessandro Giarrettino, Gli scrittori e la Nazione. Un'ideologia per la Grande Guerra; Maria Panetta, Il Discorsaccio di Giovanni Papini; Francesca Medaglia, La seduzione e la guerra in Come si seducono le donne; Gabriella Valente, Luigi, Stefano (Pirandello) e la Grande Guerra; Sara Lorenzetti, La Prima Guerra Mondiale nelle novelle di Pirandello: una presenza rimossa; Anna Mario, Luigi Russo: Vita e disciplina militare da una guerra all'altra; Caterina Lidano, «Andar a vedere la guerra…»: Massimo Bontempelli intellettuale e giornalista nel primo conflitto mondiale; Carlo Serafini, «Dovevo considerarmi isolato nella solitudine»: Carlo Emilio Gadda e la Grande Guerra; Francesco Galofaro, Sguardi letterari alla battaglia: Comisso, Gadda, Gatti e Stuparich; Fiammetta Cirilli, Ironie della sorte/ironie della guerra. A proposito del Diario di un imboscato di Attilio Frescura; Abstracts; Profili degli autori.

Composto in carattere Dante Monotype. Formato 17,5 x 24,7.
Legatura in brossura pesante con copertina Murillo Fabriano blu Navy con impressioni in oro.
Sovraccoperta in cartoncino Chagall Cordenons camoscio con stampa a due colori.

Brossura / Paperback: Euro 90.00 Acquista / Buy

ISBN: 978-88-3315-057-4
ISSN: 1720-0180
SKU: 3402

Argomenti correlati
Filologia moderna e contemporanea...
Letteratura e Linguistica...