libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Epistolographia

An International Journal


Leopardiana

Rivista internazionale


Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

*

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

IV - Paolo Desideri, Ellenismo imperiale. Nuovi studi su Dione di Prusa, 2019, pp. XXXII-392

STUDI ELLENISTICI · SUPPLEMENTI
Diretta da Biagio Virgilio
Cm 17,5 x 24,7

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma

Dione, originario di Prusa in Bitinia, fu un retore ed una personalità intellettuale di grande fama, inserito nel fenomeno culturale definito 'Seconda Sofistica' da Lucio Flavio Filostrato, sofista egli stesso, vissuto nei primi decenni del III secolo. I capitoli che compongono il volume seguono la vicenda biografica e intellettuale di Dione. Essi sono costituiti dai testi di una serie di studi, scritti dall'autore in diverse occasioni nell'arco di quaranta anni, che sono stati rivisti e aggiornati sulla base degli sviluppi della ricerca degli ultimi decenni. Nell'ordinare i capitoli di questo libro si è cercato di disegnare un percorso di lettura che tenga conto da una parte della fondamentale dimensione politico-filosofica della personalità di Dione, dall'altra dell'esigenza, di cui l'uomo fu portatore, di proporre un discorso capace di coniugare efficacia, immediatezza, ed estensione comunicativa - che fu lo strumento più caratteristico della sua azione culturale. Dopo un prologo, in cui si fa il punto su quello che è stato negli ultimi decenni il contributo della ricerca italiana alla messa a fuoco del concetto di 'Ellenismo imperiale', ovvero di quel complesso di problematiche per le quali lo studio della personalità e dell'opera di Dione riveste particolare interesse, la prima e la seconda parte del volume sono dedicate ad approfondire il tema delle forme e dei contenuti dell'attività di Dione come creatore e diffusore di quel messaggio educativo a largo spettro che costituiva così larga parte del suo impegno di filosofo all'altezza dei tempi: un'azione che si potrebbe definire di formazione di un''opinione pubblica' orientata e responsabile. La terza parte del libro - Lo scontro col potere - mira all'approfondimento del momento più critico della vita di Dione: quell'esilio che interrompe bruscamente, nei primi anni del regno di Domiziano, una carriera apparentemente già disegnata, e fa di Dione un uomo in fuga, rimosso da qualsiasi connessione con l'ambiente nel quale è fino ad allora vissuto. Dopo una parte dedicata alla religiosità, che ha per Dione il compito primario di far riconoscere e tutelare i valori essenziali dell'umanità, si arriva allo studio del complesso dei discorsi dionei Sulla regalità, ai quali è dedicata la quinta e ultima parte del libro. Qui si vede come la consapevolezza di sé maturata negli anni dell'esilio consenta ora a Dione di mettere a fuoco il giusto modo di rapportarsi al potere imperiale: che consiste in sostanza nella capacità di difendere la propria dignità di erede di una grande tradizione intellettuale e politica dalla potenza apparentemente irresistibile di un autocrate. Infine è sottolineata la responsabilità del filosofo, in quanto depositario della vera paideia, nel suo ruolo di educatore del re, e garante del carattere autenticamente divino del suo governo.

Sommario: Introduzione. Prologo: alle radici di un interesse storico: 1. Ellenismo imperiale (I-II sec. d.C.) (2001). Parte I. Costruire un'identità greca nell'impero: 2. Due modi di rievocare il passato (2014); 3. Dione fra ellenismo e romanità (1991); 4. Lo spazio della polis nell'impero (2002). Parte II. Dione e il suo sistema di comunicazione: 5. Tipologia e varietà di funzione comunicativa dei testi dionei (1991); 6. Omero nell'Olimpico (2016). Parte III. Lo scontro col potere: 7. Cultura e politica fra i Flavi e Traiano (2017); 8. Dio's Exile: Politics, Philosophy, Literature (2007); 9. City and Country in Dio's Thought (2000); 10. I Getica fra etnografia e ideologia (2016). Parte IV. L'esperienza religiosa: 11. Religione e politica nell'Olimpico (1980); 12. Lo Zeus di Olimpia emblema di pace (2013); 13. La religione di Dione (2000). Parte V. Il filosofo consigliere del principe: 14. Riflessioni sulla regalità (2012); 15. L'immagine dell'imperatore (2015); 16. Is philotimia Truly the Worst of Dio's Evil Spirits? (2012). Epilogo: la filosofia che serve oggi: 17. Platonismo di Dione (2018). Bibliografia. Indici: 1. Argomenti; 2. Figure dell'immaginario dioneo; 3. Passi dionei; 4. Autori antichi; 5. Personaggi storici di età imperiale.

Composto in carattere Serra Super Manuzio.
Legatura in brossura con copertina in cartone pesante Murillo Fabriano blu scuro con impressioni in oro; o legatura in tela con impressioni in oro. Sovraccoperta in cartoncino Chagall Cordenons camoscio con stampa a due colori

Brossura / Paperback: Euro 375.00 Acquista / Buy

Rilegato / Hardback: Euro 675.00 Acquista / Buy

E-Book: Euro 375.00 Acquista / Buy - Login

ISBN: 978-88-3315-164-9
ISBN Rilegato: 978-88-3315-165-6
E-ISBN: 978-88-3315-166-3
ISSN: 1828-5864
SKU: 3414

Argomenti correlati
Filologia classica...
Storia antica...
Storia locale...