libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Epistolographia

An International Journal


Leopardiana

Rivista internazionale


Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

*

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

7 - Biagio Marin, Le cronache del poeta, a cura di Pericle Camuffo, 2020, pp. 260 con figure in bianco/nero n.t.

QUADERNI DEL CENTRO STUDI «BIAGIO MARIN»
Collana diretta da Edda Serra
Cm. 15 x 22

Fabrizio Serra editore, Pisa · Roma

Il volume presenta nuove pagine in prosa del poeta Biagio Marin, provenienti da un archivio proprietà della Fondazione CaRiGo, che nei primi anni del nuovo millennio le aveva acquistate ad un’asta. Non molto il materiale, ma ricco: carte rimaste dimenticate in fondo ad un cassetto per anni dopo la morte di chi a suo tempo le aveva avute per la trascrizione, Alcea Giadrossi. Ma il Centro Studi “Biagio Marin”, invitato a dare struttura all’archivio dei manoscritti e dei dattiloscritti ricuperati, ne ha ricavato presto tre pubblicazioni di scritti di Marin: Autoritratti e impegno civile, Paesaggi, storia e memoria, e il volume del catalogo pubblicato con le relazioni di un convegno che aveva suggellato il lavoro fondativo, Le risorse degli archivi pubblici per conoscere Biagio Marin. Il manoscritto, davvero bello, contiene una delle tre serie di trasmissioni radiofoniche cui Marin si era impegnato leggendo lui stesso i suoi testi. Un Marin che vive a Trieste e rivolge il suo sguardo sul reale vissuto quotidianamente, anche umile, da poeta, rinnovando la celebrazione di valori che ci sono prossimi, e il suo sguardo si muove già qui tra paesaggio, uomini e cose. Il suo discorso fluisce piano e persuaso, con parola semplice e di bella misura, coinvolgente e diretta, quasi un colloquio, da fare innamorare l’ascoltatore di allora, il lettore di oggi, delle cose e delle esperienze dette.

Sommario: Edda Serra, Presentazione. Roberta Demartin, Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia; Pericle Camuffo, Il quotidiano visto attraverso una luce di rivelazione. Le cronache del poeta: Nota al testo. Apparato iconografico. I.; II.; III. La sera di Capodistria; IV. Ritorno a Punta Salvore; V. Beppino Goruppi; VI. Le belle mani di Donatella; VII. La “piccola luna”; VIII. Le ceneri; IX. Fa sera per gli stornelli; X. Un nome a capo di via; XI. a. Mi hanno privato della luce del cielo; XI. b. La luce del cielo; XII. Un morto; XIII. La lettera di Claudio; XIV. La IX sinfonia; XV. Parole antiche; XVI. Volo su l’isola; XVII. La voce del Dottor Živago; XVIII. La gloria del mondo; XIX. Si dà il nome a una rosa; XX.; XXI.; XXII.; XXIII.; XXIV.; XXV.; XXVI.; XXVII.; XXVIII.; XXIX. I funerali desolati; XXX.; XXXI.; XXXII.; XXXIII.; XXXIV.; XXXV.; XXXVI.; XXXVII.; XXXVIII.; XXXIX.; XL.; XLI.; XLII.; XLIII.; XLIV.; XLV.; XLVI.; 47.; 48.; 49.; 50.; 51.

Composto in carattere Serra Super Manuzio.
Formato 15 x 21,8. Legatura in brossura con copertina in cartone pesante Murillo Fabriano blu scuro con impressioni in oro. Sovraccoperta in cartoncino Tiziano Fabriano Marina con stampa a due colori.

Brossura / Paperback: Euro 48.00 Acquista / Buy

E-Book: Euro 48.00 Acquista / Buy - Login

ISBN: 978-88-3315-261-5
E-ISBN: 978-88-3315-262-2
ISSN:
SKU: 3530

Argomenti correlati
Filologia moderna e contemporanea...
Letteratura e Linguistica...
Narrativa e Poesia...