libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Hybrid Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Archaeologia Iberica

An International Journal


Leonardiana

Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci


Generi

Rivista internazionale di letteratura italiana


Philosophical Papyri

A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition


*


NON

A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts

Epistolographia

An International Journal

Leopardiana

Rivista internazionale

Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

Lucia Gervasini, Silvia Landi, Mosaici antichi in Italia. Regione settima. Luni, presentazione di Federico Guidobaldi, 2021, pp. 558 con figure in bianco/nero e bitono n.t. e CXXXII tavole a colori f.t.

MOSAICI ANTICHI IN ITALIA
Collana diretta da Federico Guidobaldi
Cm. 25 x 35

Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa · Roma

Il volume è frutto di un lavoro di schedatura e di studio avviato nel 2016, durante il quale è stata dedicata particolare attenzione all’individuazione delle tipologie pavimentali presenti a Luni e alle modalità archeologiche di rinvenimento. Le autrici hanno preliminarmente condotto un ampio e puntuale lavoro di riesame di tutti i documenti d’archivio e dei materiali raccolti a Luni in oltre un secolo di ricerche, includendovi gli esiti degli interventi di restauro e delle numerose campagne d’indagine stratigrafica avvicendatisi nel tempo. Si sono quindi dedicate alla fase di analisi puntuale delle unità edilizie trattate, le domus e gli edifici pubblici in situ, fino a giungere a una complessiva riorganizzazione scientifica, capace di comporre in modo autorevole ed esaustivo i risultati provenienti dalle indagini archeologiche più recenti con le prime osservazioni risalenti all’Ottocento. I materiali confermano quanto già noto circa la ricercatezza decorativa degli edifici e l’attività di un artigianato artistico raffinato e fiorente, che sceglieva di utilizzare materiali locali e non esitava a ricorrere a preziosi marmi di importazione. Il volume, per la complessità dei temi trattati, la ricchezza e completezza delle fonti, la competente composizione delle schede, lo studio dei materiali e l’essenziale utilità degli apparati, è destinato a rappresentare un caposaldo nell’ambito degli studi specialistici di settore.

Sommario: Prefazioni. Federico Guidobaldi, Presentazione. Premessa. Modalità di rilevamento dei dati e criteri di redazione delle schede di catalogo. Luna, da avamposto militare a città del marmo. Catalogo: Domus degli affreschi (insula xxii); Domus del delfino (insula xxii); Domus occidentale (insula xxi); Domus di Oceano (insula xix); Abitazioni presso la porta occidentale (insula xiii); Domus repubblicana (insula xvi); Domus dei mosaici (insula ix); Domus settentrionale (insula iv); Grande Tempio (insulae ii e iii); Basilica civile e area capitolina (insulae ix e x); Area del Foro (insulae xv e xvi); Area a sud del Foro (insulae xxi e xxii); Paolo Sangriso, Domus dell’Area 1000 (insula xxviii); Cattedrale di Santa Maria (insula xix); Rivestimenti pavimentali perduti, decontestualizzati e reinterrati. Analisi tipologica dei rivestimenti pavimentali e parietali di Luni: Introduzione; Cementizi; Mosaici pavimentali; Sectilia pavimenta; Lastre a stesura omogenea; Rivestimenti marmorei parietali (incrustationes). Osservazioni conclusive. Interventi conservativi. Analisi macro- e microscopiche (petrologiche) di tessere e frammenti lapidei provenienti da alcuni pavimenti e murature della città di Luni, a cura di Marco Del Soldato. Abbreviazioni bibliografiche. Tabelle. Tavole.

Composto in carattere Serra Garamond.
Legatura in brossura pesante con copertina in cartone pesante Murillo Fabriano blu scuro con impressioni in oro. Legatura in tela grezza. Sovraccoperta in cartoncino Rusticus sabbia con stampa a un colore.

Brossura / Paperback: Euro 595.00 Acquista / Buy

Rilegato / Hardback: Euro 895.00 Acquista / Buy

E-Book: Euro 595.00 Acquista / Buy - Login

ISBN: 978-88-8147-527-8
ISBN Rilegato: 978-88-8147-528-5
E-ISBN: 978-88-8147-531-5
ISSN: 2724-6140
SKU: 3650

Argomenti correlati
Archeologia...
Storia antica...
Storia dell'Arte...